Di tendenza
Dal congresso della Società Italiana di Cardiologia: nuove prospettive per un...
Lo scorso dicembre si è svolto nella consueta cornice della Capitale il congresso della Società Italiana di Cardiologia. L'evento, giunto alla sua ottantatreesima edizione,...
Esercizio fisico breve ma intenso per prevenire le malattie cardiovascolari e...
Brevi e vigorosi momenti di attività fisica, della durata di uno o due minuti, che si svolgono come parte della normale vita quotidiana -...
Le persone con asma persistente sono a maggior rischio di aterosclerosi...
Gli adulti con asma persistente possono essere maggiormente a rischio di sviluppare forme più gravi di aterosclerosi carotidea. È quanto emerge da una ricerca,...
Perdita della memoria: i sei comportamenti virtuosi che possono contrastarla
Uno studio di lungo termine sugli anziani in Cina, pubblicato recentemente sul British Medical Journal, rileva che uno stile di vita sano, e in...
Le persone con asma persistente sono a maggior rischio di aterosclerosi...
Gli adulti con asma persistente possono essere maggiormente a rischio di sviluppare forme più gravi di aterosclerosi carotidea. È quanto emerge da una ricerca,...
Le nuove linee guida ESC 2022 per la diagnosi e il...
Le nuove linee guida 2022 della Società europea di cardiologia (ESC) e della Società respiratoria europea (ERS), per la diagnosi e il trattamento dell'ipertensione...
Inquinamento atmosferico e danni alla salute: gli effetti di polveri sottili...
Circa l'86% delle persone che vivono nelle aree urbane di tutto il mondo, ovvero 2,5 miliardi di persone, è esposto a livelli di particolato...
La relazione tra depressione e batteri intestinali
Una caratteristica presenza di batteri intestinali associata alla concomitante presenza di sintomi depressivi è riportata in due recenti articoli pubblicati su Nature Communications. I...