Home Cardiologia Scarsa natalità o natalità eccessiva: le disparità del mondo evidenziate dal rapporto...

Scarsa natalità o natalità eccessiva: le disparità del mondo evidenziate dal rapporto GBD

1779
0
Trends globali della fertilità. Published in The Lancet, November 2018

Novantuno nazioni non generano abbastanza bambini per mantenere le loro attuali popolazioni. In altri 104 paesi, in cui alti tassi di natalità stanno determinando un aumento della popolazione, accade il contrario. Questi sono i risultati che emergono su questo argomento dal più recente rapporto del Global Burden of Disease.

Tassi di fertilità differenti

I tassi di fertilità totali (TFR), una misurazione sommaria che rappresenta il numero medio di bambini che una donna avrebbe fatto nascere durante la sua vita, sono diminuiti dal 1950. Nel 2017, il TFR più basso era a Cipro, dove in media una donna avrebbe dato alla luce un bambino in tutta la sua vita, al contrario del più alto, il Niger, dove una donna avrebbe dato alla luce sette figli.

Oltre a Niger, Mali, Ciad e Sud Sudan erano tra le 104 nazioni con tassi di fertilità che superano due nascite per donna, rispetto a 91 paesi, tra cui Singapore, Spagna, Portogallo, Norvegia e Corea del Sud, insieme a Cipro, con nascite inferiori a due.

“Queste statistiche rappresentano sia un” baby boom “per alcune nazioni sia un” baby bust”per altri”, ha affermato il dottor Christopher Murray, direttore dell’Istituto per la metrica e la valutazione della salute (IHME) presso l’Università di Washington. “I bassi tassi di fertilità delle donne riflettono chiaramente non solo l’accesso e la disponibilità di servizi di salute riproduttiva, ma anche molte donne che scelgono di ritardare o rinunciare al parto, oltre ad avere maggiori opportunità di istruzione e impiego”.

Global Burden of Disease: lo studio

I risultati sono inclusi nello studio annuale Global Burden of Disease (GBD), al quale contribuiscono 3.676 collaboratori provenienti da 146 paesi e territori. Lo studio di quest’anno include oltre 38 miliardi di stime su 359 malattie e 84 fattori di rischio, che riguardano 195 paesi e territori.

Questa versione dello studio GBD, pubblicata recentemente sulla rivista medica The Lancet, include per la prima volta stime sulla popolazione e sulla fertilità. La popolazione mondiale è aumentata del 197% dal 1950, da 2,6 a 7,6 miliardi nel 2017.

“A nostra conoscenza, questo è il primo studio a fornire stime trasparenti e replicabili della popolazione e della fertilità che possono essere utilizzate per informare il processo decisionale e monitorare il progresso economico delle nazioni”, ha detto Murray. “Anche se i tassi di fertilità totale sono in calo, la popolazione mondiale continua a crescere con il declino dei tassi di mortalità e a causa del momento positivo della popolazione nei decenni precedenti.”

Un aumento non uniforme

Dal 2007 al 2017, la popolazione mondiale è cresciuta ogni anno di 87,2 milioni di persone, rispetto agli 81,5 milioni di persone annue dal 1997 al 2007. Nel 1950, i paesi ad alto reddito rappresentavano il 24% della popolazione mondiale, ma nel 2017 la popolazione di questi i paesi hanno rappresentato il 14%.

Tra i paesi le cui popolazioni sono cresciute annualmente più del 2% dal 2010 al 2017, 33 erano nell’Africa sub-sahariana. Oltre al Niger, vi sono Nigeria, Etiopia e Mali. Al di fuori dell’Africa, India, Pakistan, Papua Nuova Guinea e Haiti sono tra gli altri paesi con popolazioni in crescita. In confronto, 33 paesi hanno registrato un calo della popolazione tra il 2010 e il 2017, la maggior parte dei quali si trovava nell’Europa centrale, orientale e occidentale, tra cui Georgia, Polonia, Romania, Grecia, Spagna, Portogallo, nonché Giappone, Cuba e Porto Rico.

Mortalità e aspettativa di vita

Oltre alla popolazione e alla fertilità, il GBD di quest’anno, con i risultati descritti in sette articoli scientifici, copre la mortalità e l’aspettativa di vita, le cause di morte e anni di vita sana persi, gli anni vissuti con disabilità, l’onere complessivo della malattia, i fattori di rischio. Include inoltre le possibilità per ciascuna nazione di raggiungere 41 degli indicatori relativi alla salute che fanno parte degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite per il 2030.

Analisi degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Tra i risultati sugli SDG:

  • Tra i punteggi più alti per la disponibilità di operatori sanitari – medici, infermieri, ostetriche e farmacisti – erano Cuba, Qatar e molti paesi europei, mentre la maggior parte dei più bassi erano nell’Africa sub-sahariana.
  • Diverse nazioni latinoamericane hanno ottenuto i punteggi peggiori per le violenze sessuali da parte di partner non intimi, mentre molti paesi dell’Asia centrale, dell’Europa orientale e dell’Asia meridionale hanno ottenuto i punteggi migliori.
  • La maggior parte delle nazioni ha una probabilità del 95% di raggiungere gli obiettivi SDG per l’incidenza della malaria, così come quelli per i decessi di bambini sotto i 5 anni, la mortalità neonatale e la mortalità materna.
  • La maggior parte delle nazioni non riuscirà a raggiungere i propri obiettivi per ridurre le morti da malattie non trasmissibili, come il diabete o l’ictus o il suicidio.
  • Nessuna nazione ha ancora raggiunto l’obiettivo SDG per i bambini in sovrappeso, che è pari o inferiore allo 0,5% dei bambini di età compresa tra 2 e 4 anni.
  • I maschi hanno più probabilità rispetto alle femmine di morire per malattie non trasmissibili e il fumo, tra gli altri problemi di salute.
  • I tassi di suicidio maschile superano di gran lunga i tassi per le donne (13,8 per 100.000 contro 4,0 per 100.000).
  • È improbabile che l’obiettivo di eliminare nuove infezioni da HIV sarà raggiunto.

“L’HIV rimane una grave minaccia per la salute pubblica, in particolare perché il finanziamento globale si è stabilizzato, la spesa sanitaria interna è rimasta bassa tra i Paesi ad alto carico, e la sua incidenza non è diminuita tanto rapidamente “, ha detto Murray. “Il modo migliore per stimolare l’azione accelerata contro l’HIV, così come le altre grandi sfide per la salute del mondo, è tutt’altro che chiaro. Lo studio annuale della GBD offre alle agenzie internazionali, ai funzionari sanitari delle nazioni e ad altre parti interessate una piattaforma attraverso cui possono essere testate e analizzate strategie e programmi.”

Cause principali di morte e fattori di rischio per la salute

Lo studio rileva che ciascuna delle seguenti ha causato oltre 1 milione di morti nel mondo nel 2017: cardiopatia ischemica, disturbi neonatali, ictus, infezioni respiratorie inferiori, diarrea, lesioni della strada e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

  • I più alti tassi di mortalità per cardiopatia ischemica sono stati registrati in Uzbekistan, Ucraina e Azerbaigian; più basso in Corea del Sud, Giappone e Francia.
  • I tassi più alti per i disordini neonatali erano in Repubblica Centrafricana, Pakistan e Mali; il più basso Singapore, Giappone e Islanda.
  • I tassi più alti per l’ictus erano nelle Isole Marshall, in Papua Nuova Guinea e in Montenegro; i più bassi in Svizzera, Francia e Singapore.
  • I tassi più alti per le infezioni delle vie respiratorie inferiori erano nella Repubblica Centrafricana, nelle Isole Salomone e nel Ciad; più bassi in Austria, Finlandia e Macedonia.
  • I tassi più alti per le malattie legate alla diarrea erano nella Repubblica Centrafricana, nel Ciad e nel Sud Sudan; i più bassi in Montenegro, Bielorussia ed Estonia.
  • I più alti tassi di mortalità per incidenti stradali si sono verificati nella Repubblica Centrafricana, in Somalia e negli Emirati Arabi Uniti; i più bassi erano in Svizzera, a Singapore e in Svezia.
  • I tassi più alti per la BPCO erano in Papua Nuova Guinea, Corea del Nord e India; più basso in Kuwait, Iraq e Giappone.

Le malattie da eccesso di sanità

Si sono inoltre verificati rapidi aumenti dei tassi di mortalità per i quali l’uso o la resistenza di antibiotici è un fattore importante, come la tubercolosi e la cellulite, una comune infezione cutanea.

“Una conseguenza involontaria di un maggiore accesso all’assistenza sanitaria a livello globale è il drammatico aumento della mortalità da malattie e disturbi legati ai farmaci, in particolare da resistenza agli antibiotici e per l’uso di oppiacei”, ha detto Murray.

Nell’ultimo decennio, i decessi dovuti a disturbi da uso di oppiacei sono aumentati globalmente di oltre il 75%, da 61.859 nel 2007 a 109.520 nel 2017. Rispetto alla perdita di salute (misurata in anni di vita aggiustati per la disabilità, o DALY) a causa di altri fattori di rischio, molti dei più comuni, come l’ipertensione e il fumo, sono cambiati poco nelle classifiche del top 15 tra il 2007 e il 2017.

Tuttavia, guardando indietro di 27 anni ai principali rischi del 1990, emergono grandi differenze. Allora, i tre principali fattori di rischio erano la perdita del bambino, la gestazione breve e il basso peso alla nascita.

Questi tre nel 2017 si sono classificati al nono, quinto e sesto posto rispettivamente.

Punti salienti relativi ai fattori di rischio delle classifiche in base al numero di DALY

Aumentano

  • Ipertensione arteriosa nel 1990 era al quinto posto; nel 2017 è passata al primo.
  • Fumo, nel 1990 era al quarto posto; nel 2017 è passato al secondo.
  • Glicemia elevata nel 1990 all’11 ° posto; nel 2017 è al terzo.
  • Indice di massa corporea nel 1990 era al 16° posto; nel 2017 è quarto.
  • Diminuiscono

Diminuiscono

  • Una fonte d’acqua sicura nel 1990 era al sesto posto; nel 2017 è al quattordicesimo.
  • L’inquinamento atmosferico domestico nel 1990 era al settimo posto; nel 2017 è al 16°.
  • Scarsa igiene nel 1990 al nono posto; nel 2017 è al ventesimo.

“Il mondo ha visto diverse storie di successo sulla salute”, ha detto Murray. “Gli investimenti realizzati nei paesi poveri che affrontano l’assistenza prenatale e i problemi idrici e igienico-sanitari hanno chiaramente fatto una differenza significativa nella vita delle persone. Al contrario, la combinazione di un aumento dei rischi metabolici e dell’invecchiamento della popolazione continuerà a determinare tendenze problematiche nelle malattie non trasmissibili. Ciò rappresenta sia una sfida che un’opportunità e mette in evidenza il valore dello studio GBD per informare le buone decisioni politiche e la pianificazione strategica della salute.”

Anni di vita persi e speranza di vita

Queste decisioni e gli sforzi di pianificazione sanitaria si basano anche sull’analisi dei DALY, che sono la somma degli anni di vita persi (YLL), più gli anni vissuti con disabilità (YLD).

A proposito dei fattori di rischio, ci sono state differenze significative nelle classifiche e nelle variazioni percentuali delle cause dei DALY per tutte le età dal 1990 al 2017:

  • Disturbi da uso di droghe aumentati del 71%
  • Diabete aumentato del 117%
  • Malattia di Alzheimer e altre demenze aumentate del 115%
  • Dolore al collo aumentato 75%
  • Perdita dell’udito correlata all’età aumentata dell’80%
  • Disturbi depressivi aumentati 53%
  • Tetano ridotto del 90%
  • Morbillo diminuito dell’86%

Lo studio del GBD identifica anche le nazioni con un’aspettativa di vita sana alta e bassa, misurata in anni che una persona può aspettarsi di vivere in buona salute, tenendo conto sia della morte che della disabilità. Nel 2017 i primi tre paesi sono stati Singapore (74,2 anni), Giappone (73,1 anni) e Spagna (72,1 anni). I valori minori sono stati registrati nella Repubblica Centrafricana (44,8 anni), nel Lesotho (47,0 anni) e nel Sud Sudan (50,6 anni).

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui