Home Macchine & Motori La nuova Suzuki Katana: in arrivo ad aprile sul mercato italiano

La nuova Suzuki Katana: in arrivo ad aprile sul mercato italiano

384
0

La Suzuki KATANA è pronta a sbarcare sul mercato italiano. I primi esemplari arriveranno nei concessionari all’inizio di aprile ma gli ordini possono essere già sottoscritti. La moto è entrata infatti in listino al prezzo di 13.690 Euro, franco concessionario.

Katana: grinta e tecnologia

La KATANA è pronta a riportare sulle strade il nome della omonima maxi che nel 1981 seppe abbinare per la prima volta caratteristiche tecniche a una ricerca stilistica innovativa. Oggi, in un’epoca in cui il design gioca un ruolo importante in ogni segmento del mercato motociclistico, questa moto riesce a svettare ancora nel panorama motociclistico.

adv

Punto d’orgoglio è una studiata ergonomia, disegnata sulla triangolazione ideale tra sella, manubrio e pedane, che assicura un controllo totale e non risulta mai affaticante.

Una moto forgiata come una spada

I tratti tesi del cupolino, che ospita una moderna e completa strumentazione digitale, sono ispirati alla spada tradizionale giapponese combinano bellezza e funzionalità. La sagoma affilata trasmette un’idea di dinamismo. La silhouette filante è impreziosita da luci e frecce a Led e non mancano accenti rossi, che richiamano a loro volta la prima generazione del 1981.

La Katana e la spada sono accomunate anche dalla cura costruttiva e dall’attenzione per i dettagli. I maestri forgiatori giapponesi impiegano lunghi mesi per creare le loro katana con una procedura rituale, tramandata di generazione in generazione.

Tecnica e potenza

La moto sfrutta la base meccanica di un’altra Suzuki che ha fatto epoca nel mondo delle supersportive, la celebre GSX-R1000 K5. Il suo quattro cilindri è stato sviluppato dagli ingegneri di Hamamatsu in vista di un impiego stradale. La potenza massima è ora di 150 cv e garantisce prestazioni eccellenti agli alti regimi, mentre ai bassi c’è una grande disponibilità di coppia, per un guida piacevole ed emozionante a qualsiasi andatura.

Il telaio, rigido e molto compatto, collega in modo diretto il cannotto di sterzo al forcellone, il quale sostiene il braccetto laterale porta targa.

Affilata come una spada, la Katana percorre le traiettorie con precisione assoluta, ben supportata da una forcella KYB a steli rovesciati da 43 mm. Un altro elemento di pregio sono le pinze freno anteriori ad attacco radiale Brembo, supportate nella loro azione incisiva da un evoluto sistema antibloccaggio ABS, fornito invece da Bosch. La tecnologia aiuta a gestire al meglio anche l’esuberanza del motore, specie sui fondi a bassa aderenza, grazie a un controllo elettronico della trazione regolabile su tre livelli d’intervento, disattivabile. La dotazione di serie comprende il Suzuki Easy Start System e il Low RPM Assist, che facilitano gli avviamenti e le partenze rendendo la guida più rilassante e naturale nell’uso quotidiano.

 

 

Articolo precedenteInquinamento atmosferico: svelata la struttura a livello molecolare e atomico della fuliggine
Articolo successivoRapporto sulla tubercolosi: un quarto delle persone al mondo vivono con l’infezione
redazione
La redazione di Newence è composta prevalentemente da collaboratori con competenze maturate in ambito medico, scientifico e tecnologico. Rivedono e discutono in modo critico e analitico i più importanti lavori scientifici pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali, fornendo utili spunti di riflessione e aggiornamento per i professionisti della sanità e informazioni affidabili e verificate dedicate al pubblico più vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui