Home Cardiologia Le nuove linee Guida 2019 dell’ESC. Parte 5: tachicardia sopraventricolare

Le nuove linee Guida 2019 dell’ESC. Parte 5: tachicardia sopraventricolare

2618
0

Quinto e ultimo documento presentato al congresso annuale della Società europea di cardiologia (ESC), e pubblicato sul sito della Società, è quello sulle linee guida per la gestione dei pazienti con tachicardia sopraventricolare. Il documento evidenzia come l’ablazione transcatetere sta rivoluzionando la cura di questa aritmia.

Le tachicardie sopraventricolari sono aritmie frequenti, con una prevalenza di circa lo 0,2% nella popolazione generale. Le donne hanno il rischio di svilupparle due volte maggiore rispetto agli uomini, mentre le persone di età pari o superiore a 65 anni hanno il rischio di svilupparle più alto di cinque volte rispetto ai giovani.

Le nuove linee guida forniscono raccomandazioni terapeutiche per tutti i tipi di tachicardia sopraventricolare. Le terapie farmacologiche non sono sostanzialmente cambiate da quando le precedenti linee guida sono state pubblicate nel 2003.

Il professor Josep Brugada, presidente della Task Force delle linee guida e professore di medicina, Università di Barcellona, ​​Spagna, ha dichiarato: “Abbiamo più dati sui potenziali benefici e rischi associati a diversi farmaci e sappiamo come usarli in un modo più sicuro. Inoltre, sono disponibili alcuni nuovi farmaci antiaritmici.”

I cambiamenti nelle raccomandazioni

Questi alcuni dei principali cambiamenti nelle nuove linee guida rispetto al documento del 2003.

  • Verapamil e diltiazem passano dalla classe I alla Classe IIa nel trattamento delle tachicardie a complessi stretti.
  • Nel trattamento delle tachicardie a complessi larghi l’amiodarone passa dalla Classe I alla Classe IIb e la procainamide dalla Classe I alla Classe IIa.
  • Per il trattamento in acuto e in cronico della tachicardia atriale focale i ß-bloccanti passano dalla Classe I alla Casse IIa.

Va segnalato che per la terapia della tachicardia atriale focale cronica l’unica raccomandazione terapeutica in Classe I è l’ablazione transcatetere.

Le nuove raccomandazioni

Queste alcune delle nuove raccomandazioni delle linee guida, inserite in Classe I:

  • Ibutilide (i.v.) o i.v. o dofetilide orale (in ospedale) sono raccomandate per la conversione del flutter atriale.
  • Si raccomanda l’ablazione del catetere pazienti asintomatici in cui il test elettrofisiologico con l’uso di isoprenalina identifica proprietà ad alto rischio, ad esempio come un intervallo RR pre-eccitato più breve durante la fibrillazione atriale <250 ms, periodo refrattario effettivo della via accessoria ≤250ms, vie accessorie multiple, una tachicardia mediata dalla via anomala inducibile.
  • Un’ablazione nodale AV con stimolazione successiva (“ablate and pace”), sia con stimolazione biventricolare o del fascio-His, è raccomandata se una tachicardia è responsabile di una tachicardimiopatia e non può essere ablata o controllata dai farmaci.
  • Durante il primo trimestre di gravidanza, si raccomanda che tutti i farmaci antiaritmici siano evitati, se possibile.

“Le donne in gravidanza con aritmie persistenti che non rispondono ai farmaci, o per le quali la terapia farmacologica è controindicata o non desiderabile, possono ora essere trattate con l’ablazione del catetere utilizzando nuove tecniche che evitano di esporre sé stessi o il loro bambino a livelli dannosi di radiazioni”, ha detto il Prof Katritsis.

La gestione acuta delle tachicardie a complessi stretti

Vengono raccomandate in Classe I le manovre vagali e l’adenosina. La cardioversione è raccomandata in caso di instabilità emodinamica o in caso di fallimento degli altri presidi.

La gestione acuta delle tachicardie a complessi larghi

In Classe I sono raccomandate solo le manovre vagali. In Classe IIa troviamo adenosina e procainamide,, da usarsi in successione, se le manovre vagali falliscono. Anche in questo caso la cardioversione è raccomandata (Classe I) in caso di instabilità emodinamica o in caso di fallimento degli altri presidi.

Il trattamento della tachicardia sinusale inappropriata

Unica raccomandazione in Classe I è la valutazione e il trattamento delle cause reversibili. In Classe IIa troviamo ivabradina e ß-bloccanti.

Le altre linee guida ESC 2019

Questi i link per gli articoli pubblicati da Newence sulle altre Linee Guida 2019 della Società Europea di Cardiologia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui