Home Neuropsichiatria Suicidio: gli atti di autolesionismo sono un segnale d’allarme

Suicidio: gli atti di autolesionismo sono un segnale d’allarme

1950
0

Il rischio di suicidio a seguito della presentazione in ospedale per autolesionismo è molto elevato immediatamente dopo la dimissione dall’ospedale. Per ridurre questo rischio è necessaria una migliore gestione clinica per tutti i pazienti, inclusa una valutazione completa dello stato mentale, delle esigenze e dei rischi dei pazienti, nonché l’attuazione di strategie di riduzione del rischio, compresa una pianificazione per la sicurezza.

Su questo tema è stato pubblicato nei giorni scorsi, sulla rivista The Lancet Psychiatry, uno studio osservazionale, durato ben 16 anni e che ha incluso quasi 50.000 persone provenienti da cinque ospedali inglesi.

Il rischio di suicidio dopo la dimissione dall’ospedale

“Il picco del rischio di suicidio che segue immediatamente dopo la dimissione dall’ospedale sottolinea la necessità di fornire cure di follow-up precoci ed efficaci. La presentazione in ospedale per autolesionismo offre l’opportunità di intervento, eppure le persone vengono spesso dimesse dall’ospedale non avendo ricevuto una valutazione formale dei loro problemi e bisogni, e senza specifiche disposizioni di assistenza post-terapia. Una valutazione completa dello stato mentale, dei bisogni e dei rischi dei pazienti è essenziale per elaborare un piano efficace per la loro cura”, afferma l’autore dello studio Dr Galit Geulayov, del Center for Suicide Research, del Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Oxford.

L’autolesionismo è associato ad un aumento della mortalità

È stato stimato che ogni anno ci sono circa 200.000 presentazioni ai dipartimenti di emergenza negli ospedali di tutta l’Inghilterra a seguito di atti di autolesionismo non fatale. L’autolesionismo è associato ad un aumento della mortalità, specialmente per suicidio. Circa il 50% delle persone che muoiono per suicidio ha una storia di autolesionismo, con la presentazione in ospedale per autolesionismo che si verifica spesso poco prima del suicidio.

Il nuovo studio ha confrontato il rischio di suicidio in seguito alla presentazione in ospedale per autolesionismo in base alle caratteristiche del paziente, al metodo di autolesionismo e alla privazione socioeconomica. Ha anche stimato l’incidenza del suicidio dopo il ricovero in ospedale, aggiustando i risultati per genere, età, precedenti atti di autolesionismo e trattamento psichiatrico.

Autolesionismo e suicidio

Lo studio ha incluso 49.783 persone di età superiore ai 15 anni che si sono presentate in ospedale dopo un autolesionismo non fatale, per un totale di 90.614 episodi tra il 2000-2013. Gli autori hanno seguito questi pazienti per 16 anni (fino alla fine del 2015) e lo studio ha incluso cinque ospedali (uno a Oxford, tre a Manchester e uno a Derby).

Nel follow-up di 16 anni, 703 persone su 49.783 sono morte per suicidio, con un’incidenza di suicidio pari a 163 per 100.000 persone all’anno.

Circa un terzo di questi decessi si è verificato entro un anno dall’episodio di autolesionismo non fatale (36%, 252/703 decessi). Lo studio ha confermato l’alto rischio di suicidio nel primo anno dopo la presentazione in ospedale per autolesionismo. L’incidenza del suicidio nell’anno successivo alla dimissione dall’ospedale è stata di 511 suicidi per 100.000 persone all’anno – 55,5 volte superiore a quella della popolazione generale.

Il periodo più critico

Gli autori hanno scoperto che il rischio era particolarmente elevato nel primo mese (l’incidenza del suicidio nel mese successivo alla dimissione dall’ospedale era di 1.787 per 100.000 persone all’anno – quasi 200 volte più elevate rispetto alla popolazione generale) – con 74 su 703 persone nello studio che sono morte per suicidio entro un mese.

Gli autori osservano che gli uomini hanno maggiori probabilità di morire per suicidio in seguito alla presentazione in ospedale per autolesionismo rispetto alle donne. Le persone che sono state ricoverate in ospedale più di una volta per autolesionismo non fatale hanno maggiori probabilità di morire per suicidio rispetto a quelle con un singolo episodio. L’età era associata al rischio, con un rischio che aumentava del 3% per ogni anno di età.

Inoltre, coloro che vivevano in aree meno svantaggiate avevano un maggior rischio di morte per suicidio rispetto a quelli che vivevano nelle aree più svantaggiate. Ciò contrasta però con un ampio corpus di prove e potrebbe essere spiegato da tassi più elevati di disturbi psichiatrici in questo gruppo.

Gli autori osservano che è necessaria una valutazione olistica di questi fattori di rischio e avvertono che nessuna singola caratteristica aiuterà a prevedere il suicidio successivo.

Il rischio di un successivo suicidio

“Mentre la consapevolezza delle caratteristiche che aumentano il rischio di un successivo suicidio può aiutare come parte di questa valutazione, studi precedenti indicano che i singoli fattori relativi all’autolesionismo sono uno strumento mediocre per valutare il rischio di suicidio futuro. Questi fattori devono essere considerati insieme, seguiti da strategie di riduzione del rischio, compresa la pianificazione della sicurezza, per tutti i pazienti”, afferma il professor Hawton, che lavora presso il Center for Suicide Research dell’Università di Oxford.

Il commento editoriale

Scrivendo in un commento collegato, la dott.ssa Annette Erlangsen, del Danish Research Institute for Suicide Prevention, osserva che esiste una gamma di opzioni terapeutiche disponibili a seguito della presentazione di autolesionismo nei dipartimenti di emergenza. Tra questi vi sono il rinvio a reparti psichiatrici dopo valutazioni psicosociali, cure ambulatoriali per pazienti non a rischio immediato di autolesionismo e, in alcuni paesi, cliniche specializzate di prevenzione del suicidio. Molti paesi però rimandano i pazienti a casa con un invio al proprio medico di famiglia o non fanno alcun riferimento.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui