Home Chirurgia Trattamento del cancro: servono chirurghi e anestesisti

Trattamento del cancro: servono chirurghi e anestesisti

573
0

Si prevede che la domanda di chirurgia per il trattamento del cancro aumenterà da 9,1 milioni a 13,8 milioni di procedure nei prossimi vent’anni, richiedendo un enorme aumento della forza lavoro, inclusi quasi 200.000 chirurghi aggiuntivi e 87.000 anestesisti a livello globale.

Con l’accesso all’assistenza post-operatoria fortemente legato alla minore mortalità, il miglioramento dei sistemi di assistenza in tutto il mondo deve essere una priorità per ridurre il numero sproporzionato di decessi a seguito di complicanze.

I risultati dei due studi, pubblicati su The Lancet e The Lancet Oncology, evidenziano l’urgente necessità di migliorare la fornitura di interventi chirurgici contro il cancro nei paesi a basso e medio reddito, aumentando al contempo la forza lavoro per far fronte alla crescente domanda.

Il cancro è una delle principali cause di morte e disabilità a livello globale ed esercita notevoli impatti economici, con recenti evidenze che suggeriscono un carico sproporzionato di malattia nei paesi a basso e medio reddito (LMIC). Con oltre la metà dei malati di cancro che si prevede richiederà un intervento chirurgico, l’intervento svolge un ruolo chiave nella prevenzione dei decessi. Uno studio del 2015 ha stimato che 6,2 trilioni di dollari di PIL globale potrebbero essere persi entro il 2030 se i sistemi chirurgici contro il cancro non saranno migliorati.

Sebbene i nuovi studi non abbiano valutato gli impatti di COVID-19, gli autori riconoscono che l’erogazione di cure post-operatorie di alta qualità è più difficile durante la pandemia.

La forza lavoro di chirurghi e anestesisti

L’articolo sulla rivista The Lancet Oncology è uno studio di modello della domanda globale di chirurgia del cancro e dei requisiti stimati della forza lavoro chirurgica e anestetica tra il 2018 e il 2040.

Utilizzando le linee guida, le caratteristiche dei pazienti e i dati sullo stadio del cancro, gli autori hanno calcolato la percentuale di casi di cancro di nuova diagnosi che richiederanno un intervento chirurgico in 183 paesi. Per prevedere la futura domanda di interventi chirurgici, hanno applicato questi tassi alle previsioni sull’incidenza del cancro di GLOBACAN dal 2018 al 2040.

L’analisi stima che il numero di casi di cancro che richiedono un intervento chirurgico a livello globale ogni anno aumenterà da 9,1 milioni a 13,8 milioni (52%, con un aumento di 4,7 milioni) dal 2018 al 2040. L’incremento relativo maggiore si verificherà in 34 paesi a basso reddito, dove il numero di casi che richiedono un intervento chirurgico dovrebbe più che raddoppiare entro il 2040 (da 314.355 casi a 650.164, 107%).

Anche le forze lavoro attuali e future di chirurgia e anestesia, necessarie per l’erogazione ottimale dei servizi di chirurgia del cancro, sono state previste utilizzando stime del personale basate sull’uso chirurgico ottimale nei paesi ad alto reddito, come punto di riferimento per i requisiti globali. Per valutare le carenze di personale, la forza lavoro ottimale è stata confrontata con il numero di chirurghi e anestesisti in ogni paese.

La crescente domanda globale di chirurgia oncologica

Gli autori stimano che attualmente vi sia una carenza globale di 199.000 (56%) chirurghi e 87.000 (51%) anestesisti (forza lavoro attuale di 766.000 chirurghi e 372.000 anestesisti, rispetto a 965.000 e 459.000 forza lavoro ottimale, rispettivamente, stimata dal modello). Si stima che il divario sia maggiore nei paesi a basso reddito, dove l’attuale disponibilità di chirurghi è di 22.000 in meno rispetto al numero ottimale stimato del modello di 28.000 chirurghi. Il numero attuale di anestesisti nei paesi a basso reddito scende di 11.000 al di sotto della domanda stimata del modello di 13.000 anestesisti.

In riconoscimento della crescente domanda globale di chirurgia oncologica, sono state calcolate stime per la forza lavoro chirurgica e anestesiologica ottimale necessaria nel 2040. Estrapolando i dati del 2018, tenendo conto del previsto carico futuro di incidenza del cancro in ciascun paese, è emerso che la forza lavoro chirurgica dovrà aumentare da 965.000 nel 2018 a 1.416.000 nel 2040 (aumento del 47%). La forza lavoro degli anestesisti dovrebbe passare da 459.000 nel 2018 a 674.000 nel 2040 (aumento del 47%).

Il maggiore aumento relativo del fabbisogno di forza lavoro ottimale dal 2018 al 2040 si verificherà nei paesi a basso reddito, dove il numero dei chirurghi deve aumentare da 28.210 a 58.219 entro il 2040 (106%). Anche il numero degli anestesisti dovrà aumentare da 13.000 a 28.000 entro il 2040 (115%).

Tuttavia, per corrispondere all’attuale parametro di riferimento dei paesi ad alto reddito, il numero effettivo di chirurghi nei paesi a basso reddito dovrebbe aumentare di quasi il 400% (aumento da 6.000 a 28.000) e gli anestesisti di quasi il 550% (aumento da 2.000 a 13.000). Questo perché l’attuale forza lavoro in questi paesi è già notevolmente inferiore a quella nei paesi ad alto reddito.

La dott.ssa Sathira Perera, dell’Università del New South Wales, in Australia, ha dichiarato: “La nostra analisi ha rivelato che, in termini relativi, i paesi a basso reddito sosterranno il peso maggiore della futura domanda di chirurgia del cancro, portando con sé la necessità di aumentare il numero di chirurghi e anestesisti. Queste i risultati evidenziano la necessità di agire rapidamente per garantire che le crescenti esigenze di forza lavoro nei paesi a basso reddito siano adeguatamente pianificate. È necessario concentrarsi maggiormente sull’applicazione di modelli di assistenza economici, insieme all’approvazione del governo di prove scientifiche per mobilitare risorse per espandere i servizi”.

I risultati della chirurgia del cancro

L’articolo su The Lancet è uno studio osservazionale che esplora la variazione globale delle complicanze post-operatorie e dei decessi a seguito di interventi chirurgici per tre tumori comuni.

I decessi tra i malati di cancro gastrico erano quasi quattro volte più elevati nei paesi a reddito medio/basso (33 decessi su 326 pazienti, 3.72 probabilità di morte) rispetto ai paesi ad alto reddito (27 decessi su 702 pazienti).

I pazienti con cancro del colon-retto nei paesi a reddito medio/basso avevano inoltre una probabilità quattro volte superiore di morire (63 decessi su 905 pazienti), rispetto a quelli nei paesi ad alto reddito (94 decessi su 4.142 pazienti). Quelli nei paesi a reddito medio-alto avevano due volte più probabilità di morire (47 decessi tra 1.102 pazienti) rispetto ai pazienti nei paesi ad alto reddito.

Nessuna differenza nella mortalità a 30 giorni è stata osservata dopo un intervento chirurgico al cancro al seno.

Tassi simili di complicanze sono stati osservati in pazienti di tutti i gruppi di reddito, tuttavia quelli nei paesi a reddito medio/basso avevano una probabilità sei volte maggiore di morire entro 30 giorni per una complicanza maggiore (96 decessi su 133 pazienti), rispetto ai pazienti dei paesi ad alto reddito (121 decessi su 693 pazienti). I pazienti nei paesi medio-alti avevano quasi quattro volte più probabilità di morire (58 decessi su 151 pazienti) rispetto a quelli nei paesi ad alto reddito.

L’assenza di infrastrutture di assistenza post-operatoria

I pazienti nei paesi a reddito medio-alto e basso/medio-basso tendevano a presentare una malattia più avanzata rispetto a quelli nei paesi ad alto reddito, tuttavia i ricercatori hanno scoperto che lo stadio del cancro da solo spiegava poco la variazione della mortalità o delle complicanze postoperatorie.

Tra aprile 2018 e gennaio 2019, i ricercatori hanno arruolato 15.958 pazienti da 428 ospedali in 82 paesi sottoposti a intervento chirurgico per cancro al seno, colon-retto o gastrico. Il 57% dei pazienti proveniva da paesi ad alto reddito (9.106 pazienti), il 17% da paesi a reddito medio-alto (2.721 pazienti) e il 26% da paesi a reddito medio-basso (4.131 pazienti). Il 53% (8.406) delle pazienti ha subito un intervento chirurgico per cancro al seno, il 39% (6.215) per cancro colorettale e l’8% (1.337) per cancro gastrico.

La valutazione delle strutture e delle pratiche ospedaliere nei diversi gruppi di reddito ha rivelato che gli ospedali nei paesi a reddito medio-alto e basso/medio-basso avevano meno probabilità di avere infrastrutture di assistenza post-operatoria, come aree di recupero postoperatorie designate, e percorsi di cura del cancro, come i servizi di oncologia. Ulteriori analisi hanno rivelato che l’assenza di infrastrutture di assistenza post-operatoria era associata a più decessi nei paesi a reddito medio-basso/basso (da 7 a 10 decessi in più ogni 100 complicazioni maggiori) e nei paesi a reddito medio-alto (da 5 a 8 decessi in più ogni 100 complicazioni maggiori).

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui