Home Covid-19 COVID-19: altri studi su varianti ed efficacia del vaccino

COVID-19: altri studi su varianti ed efficacia del vaccino

558
0
Immagine del coronavirus
This media comes from the Centers for Disease Control and Prevention's Public Health Image Library (PHIL), with identification number #4814.

Le varianti B.1.351 e B.1.1.7 del virus SARS-CoV-2, rilevate per la prima volta rispettivamente in Sud Africa e nel Regno Unito, sembrano mostrare una maggiore resistenza alla neutralizzazione da anticorpi in esperimenti di laboratorio. Ha rivelarlo è una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Nature.

I risultati fanno temere che le attuali terapie con anticorpi monoclonali e a prevenzione della malattia con vaccini potrebbero essere meno efficaci contro alcune varianti del virus.

Anticorpi monoclonali e vaccini

Gli anticorpi monoclonali, che mirano a siti specifici del virus SARS-CoV-2, vengono utilizzati negli ospedali per trattare malati con COVID-19. Tuttavia, queste terapie sono state progettate per funzionare contro la variante iniziale di SARS-CoV-2, emersa inizialmente nel 2019.

David Ho e colleghi hanno valutato la capacità di 30 anticorpi monoclonali, insieme al plasma di 20 pazienti guariti da COVID-19 e ai sieri di 22 persone vaccinate, di neutralizzare le varianti B.1.351 e B.1.1.7 della SARS- CoV-2. I vaccini con cui erano stati trattati i soggetti inclusi nello studio erano il Pfizer-Biontech e il Moderna.

Gli autori hanno scoperto che la variante B.1.1.7 era resistente alla neutralizzazione da parte di anticorpi monoclonali che mirano al dominio N-terminale della proteina spike ed era relativamente resistente ad alcuni anticorpi che mirano al dominio di legame del recettore.

D’altra parte, la variante non era resistente al plasma di pazienti che si erano ripresi da COVID-19 e al siero di individui vaccinati. Gli autori suggeriscono quindi che questa variante non avrà un impatto marcato sulle attuali terapie o sui vaccini.

Le incognite della variante brasiliana

I risultati sono sati diversi considerando la seconda variante studiata, B.1.351. Questa forma mutata del virus SARS-CoV-2 è risultata resistente alla neutralizzazione da parte degli anticorpi che mirano al dominio N-terminale, ma anche a un gruppo di anticorpi monoclonali attualmente utilizzati nelle terapie che prendono di mira il recettore della proteina spike, che è stato principalmente attribuito alla mutazione E484K.

Inoltre, l’attività neutralizzante del plasma di pazienti che si erano ripresi da COVID-19 e da sieri di persone che erano state vaccinate era ridotta rispettivamente di circa 9 e 10-12 volte contro questa variante.

La variante scoperta in Brasile, nota come P.1 o 501Y.V3, condivide le mutazioni chiave con B.1.351 e, sebbene non sia stata inclusa in questo studio, gli autori suggeriscono che potrebbe mostrare un modello simile di resistenza. Sostengono che SARS-CoV-2 sta mutando in una direzione che potrebbe indurlo a eludere gli attuali interventi diretti contro la proteina virale del picco. In tal caso, sarebbe necessario rivedere i trattamenti attualmente utilizzati. Concludono che queste considerazioni sottolineano la necessità di fermare la trasmissione del virus il più rapidamente possibile, raddoppiando le misure di mitigazione e accelerando il lancio del vaccino.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui