
Trattamenti per il coronavirus: idrossiclorochina e azitromicina possono all’ungare l’intervallo QTc

La risposta all’odore dei pazienti con gravi lesioni cerebrali rivelano livello di coscienza e prognosi

Coronavirus: deludenti i risultati con il farmaco antivirale remdesivir

Spinosaurus: il dinosauro più grande… che viveva nell’acqua

Coronavirus: l’importanza di tracciare i contatti delle persone infette

L’RNA di coronavirus si può trovare in grandi quantità nell’aria

I vaccini contro pneumococco e rotavirus riducono l’uso (e l’abuso) degli antibiotici nei bambini

Niente fumo, peso normale ed esercizio fisico, ecco gli ingredienti per ridurre gli ictus nella donna, e nell’uomo

Coronavirus: il naso è il luogo dove si innesca l’infezione… e da dove si trasmette

Coronavirus e ACE inibitori: tre studi escludono relazioni pericolose

Malattia di Alzheimer: tre revisioni per fare il punto su diagnosi e trattamento

Cancro della prostata: la PSMA-PET/CT per una diagnosi più accurata

Il calore estremo potrebbe far raddoppiare o triplicare le morti da cause cardiovascolari

Coronavirus: dalle foglie del tabacco selvatico vaccini e biofarmaci per combattere la malattia

Merito degli isoflavoni: mangiare più tofu fa ridurre il rischio di avere malattie cardiache

Cancro infantile: nuovi investimenti per salvare vite, con un ritorno economico garantito

Brevettata una nuova terapia genica per curare la Glicogenosi di tipo 3

Le piogge intense possono causare l’eruzione di un vulcano

Coronavirus a Hong Kong: buon controllo dell’epidemia, pur con misure di controllo meno drastiche

Dispositivi pronti all’accensione, con memorie RAM sempre attive anche senza essere alimentate

Allergia ai pollini: uno scarabeo per combattere le reazioni all’ambrosia

Se si inizia a fumare da giovani si continuerà a fumare da adulti, e sarà più difficile smettere

Malattie della retina: fibroblasti modificati potrebbero migliorare la vista

Scoperto il gene della sedentarietà

Una guida dell’ESC per la gestione delle malattie cardiovascolari durante la pandemia di COVID-19

Dimostrata l’importanza dei segnali bioelettrici emessi dagli astrociti

Un vaccino universale, per tutti i tipi di influenza

Cambiamenti climatici: prima della fine del 2100 inondazioni quasi quotidiane sul 93% della costa USA

Coronavirus: con misure preventive poco rigorose, picco più elevato e quasi il triplo di decessi

Computer quantistici: prodotte piattaforme a base di silicio che operano a temperature superiori a 1 °k

L’allattamento materno riduce i virus nell’intestino dei bambini

Sindrome dell’intestino irritabile: l’efficacia dei batteri probiotici, vivi o morti

Dimostrata un’omogeneità genetica dei virus Sars-Cov-2 provenienti da differenti paesi

Riscaldamento globale e gas serra: investire adesso per risparmiare in futuro

Acufeni: diagnosi e trattamento di un disturbo molto comune

Risonanza magnetica: intelligenza artificiale e deep learning rendono più veloce l’esame

Carcinoma polmonare: una biopsia liquida per lo screening nei soggetti a rischio

ISCHEMIA Trial: nella coronaropatia stabile la rivascolarizzazione non offre vantaggi

Coronavirus: i pazienti possono espellere il virus 2-3 giorni prima che compaiano i sintomi

I benefici addizionali dell’esercizio fisico sull’attivazione del metabolismo

Asteroidi interstellari: nuove teorie sulle origini di ‘Oumuamua

Coronavirus: quali sono i pazienti finiti in rianimazione in Lombardia?

L’uomo di Neanderthal lavorava le fibre naturali creando filati

Telemedicina: il consulto a distanza può evitare molte visite in ambulatorio

Diabete e cardiopatia coronarica: un trattamento combinato, personalizzato e con farmaci innovativi

L’esercizio fisico potrebbe ringiovanire i muscoli degli anziani, rigenerando le cellule staminali

Un WC intelligente che analizza automaticamente urine e feci

Coronavirus: il possibile ritorno dell’epidemia, sospendendo le misure restrittive

Aprendo imballaggi in plastica generiamo piccole quantità di microplastiche

Latte e latticini: fanno davvero bene alla salute?
Rubriche scientifiche…
e non solo
Holter Club
Epicrisi: da dove nasce questa tachicardia?
/0 Commenti/in Holter Club /da Franco FolinoIl quarto battito del tracciato da inizio ad una tachicardia a complessi stretti che si ripete per quattro cicli. Prima di questo battito è visibile una piccola onda, che sembra fondersi con la parte iniziale del QRS. Seguono, sostanzialmente ritmiche, altre tre onde di attivazione atriale (frecce). La morfologia di queste onde, almeno in parte […]
Macchine & Motori
Nuovo Renault Arkana: un po’ SUV, un po’ coupé
/0 Commenti/in Macchine & Motori /da Redazione NewenceA Cura di Guidare nel Mondo. Renault lancia in Europa la nuova Arkana, un SUV compatto che va competere in una fascia di mercato sempre più affollata, ma pur sempre in crescita. Con Arkana, Renault combina SUV e coupé unendo posizione di guida elevata mantenendo uno stile complessivamente sportivo. La vettura sarà disponibile anche nella versione […]
Aggiornamenti in Cardiologia
Fibrillazione atriale e NSTEMI: la gestione del trattamento antitrombotico
/0 Commenti/in Aggiornamenti in Cardiologia /da Redazione NewenceDal 15 settembre ha avuto inizio un programma di aggiornamento in cardiologia, articolato in una serie di 35 incontri settimanali, trasmessi in diretta streaming. Alla realizzazione del programma contribuiscono i reparti di cardiologia del Triveneto. Nel corso degli incontri, che si tengono il martedì, alle 17:30, viene presentato un caso clinico o una pubblicazione scientifica […]
Viaggi
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Parola all’Avvocato
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri