
Le donne che assumono ß-bloccanti hanno un maggior rischio di insufficienza cardiaca da SCA
0 Commenti
/
Le donne che assumono beta-bloccanti per il trattamento di un'ipertensione…

Ace-inibitori e sartani possono ridurre il rischio di sviluppare un cancro del colon-retto
I farmaci comunemente prescritti per il trattamento dell’ipertensione…

Le correlazioni tra salute dell’occhio e ipertensione arteriosa nei bambini
Secondo un nuovo studio, pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista…

I farmaci per l’ipertensione aiutano anche le persone anziane e fragili a vivere più a lungo
Secondo un ampio studio che ha riguardato il nord Italia, e pubblicato…

Le nuove linee guida ISH 2020 sul trattamento dell’ipertensione arteriosa
La International Society of Hypertension ha pubblicato in questi…

L’ipertensione in gravidanza può causare disturbi mentali nella prole
Secondo una nuova ricerca pubblicata nei giorni scorsi sulla…

Coronavirus e ACE inibitori: tre studi escludono relazioni pericolose
Fin dall’inizio della pandemia di COVID-19 si sono sollevate…

Più ore si lavora più si alza la pressione arteriosa
Gli impiegati che lavorano per molte ore hanno maggiori probabilità…

Se la sindrome metabolica regredisce il rischio cardiovascolare si riduce
È noto che la sindrome metabolica si associa ad un aumentato…

Gli effetti clinici del ritiro dei prodotti a base di valsartan contaminati con NDMA
Il valsartan è uno dei farmaci antipertensivi più utilizzati…