Tag: bambini
Expert Focus: COVID-19 in bambini e adolescenti. Intervista al Prof. G....
La malattia COVID-19 colpisce non solo gli adulti, ma anche bambini e adolescenti. In questa popolazione giovane l’infezione può manifestarsi in molte forme, di...
L’importanza di insegnare sane abitudini per la salute del cuore già...
L'implementazione di programmi scolastici volti a insegnare sane abitudini per la salute cardiovascolare già in età prescolare può portare a cambiamenti duraturi nello stile...
Inquinamento atmosferico e danni alla salute: gli effetti di polveri sottili...
Circa l'86% delle persone che vivono nelle aree urbane di tutto il mondo, ovvero 2,5 miliardi di persone, è esposto a livelli di particolato...
COVID-19: i bambini con asma scarsamente controllato hanno maggiori probabilità di...
I bambini con asma scarsamente controllato che si sono infettati con COVID-19 hanno maggiori probabilità di richiedere il ricovero in ospedale rispetto ai bambini...
La miglior rianimazione cardiopolmonare in neonati, bambini e adolescenti
Secondo una nuova analisi, pubblicata recentemente sul Journal of the American College of Cardiology, la rianimazione cardiopolmonare (RCP) con respirazione di soccorso ha avuto esiti...
In bambini e adolescenti: più si usa telefono e PC peggiore...
Da una revisione sistematica della letteratura è emerso come l'uso di telefoni, tablet e altri media elettronici nei bambini e negli adolescenti si associ...
L’apnea ostruttiva del sonno nei bambini e negli adolescenti
L'apnea ostruttiva del sonno è comune nei bambini e negli adolescenti e può essere associata ad una pressione arteriosa elevata e a cambiamenti nella...
I neonati che sono stati allattati al seno hanno una pressione...
Secondo i dati che emergono da una recente ricerca, i neonati che sono stati allattati al seno, anche per pochi giorni, hanno una pressione...
COVID-19: svelate differenze nella risposta immunitaria tra bambini e adulti
Le differenze nella risposta immunitaria tra bambini e adulti infetti da SARS-CoV-2 sono dettagliate in un articolo apparso nelle scorse settimane sulla rivista Nature...
I nati pretermine possono sviluppare una fibrosi miocardica in età adulta
Nascere prima del termine può predisporre al successivo sviluppo, in età adulta, di alterazioni del miocardio ventricolare. È quanto emerge da una recente ricerca,...