Tag: cardiovascolare
Il rapido ritorno all’attività sessuale dopo un infarto si associa a...
Il ritorno ai normali livelli di attività sessuale entro pochi mesi dall'infarto è associato positivamente alla sopravvivenza a lungo termine. Sono queste le conclusioni...
Dalla stratificazione del rischio genetico al trattamento: è il momento di...
Sono diversi anni ormai che sono state affinate metodologie, semplici e dai costi contenuti, per sequenziare il DNA umano e ottenere quindi precise informazioni...
Le statine in prevenzione primaria: a chi vanno prescritte? Un nuovo...
L’efficacia clinica delle statine per la prevenzione secondaria degli eventi cardiovascolari è stata dimostrata da numerosi studi randomizzati. Più dibattuta è invece l’utilità di...
Funzionalità renale e rischio di morte improvvisa
Sappiamo che il diabete è la malattia che più contribuisce allo sviluppo di una nefropatia cronica, con una quota di casi che si aggira...
Nuove linee guida sulla doppia antiaggregazione piastrinica
Nel numero del 6 settembre di Circulation è stato pubblicato un aggiornamento delle linee guida sulla doppia antiaggregazione piastrinica in pazienti con cardiopatia coronarica, a cura...
L’emicrania è un fattore indipendente di rischio cardiovascolare
L'emicrania è un disturbo neurovascolare molto comune, i cui meccanismi sono stati a lungo studiati. L'aura è stata attribuita alla depressione della diffusione corticale,...
Trattare l’ipercolesterolemia riduce gli eventi cardiovascolari anche in pazienti a rischio...
Fino ad oggi numerosi studi hanno dimostrato una chiara e consistente efficacia di un trattamento con statine nella prevenzione, primaria o secondaria, di eventi...