Articoli

Il diabete tipo 2 sotto i 40 anni fa aumentare il rischio di avere malattie cardiovascolari
0 Commenti
/
Le persone sotto i 40 anni a cui viene diagnosticato il diabete…

Il diabete giovanile si associa a un maggior rischio di ricovero per problemi di salute mentale
Il diabete giovanile si associa a un rischio maggiore di ricovero…

Canagliflozin e rischio di fratture: risultati rassicuranti per i pazienti diabetici
Rispetto ad un agonista del glucagone-line peptide-1 (GLP-1),…

Nei pazienti diabetici liraglutide riduce il rischio cardiovascolare, in particolare tra i più anziani
Un'analisi post-hoc dei dati dello studio LEADER (Liraglutide…

L’utilità delle statine si riduce nei pazienti anziani
Mentre l’indicazione ad un trattamento con statine sembra estendersi…

Diabete: nuove linee guida ACP e WHO a confronto
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente…

Meglio smettere di fumare e ingrassare o e meglio continuare a fumare?
Sovrappeso, obesità e il fumo di sigaretta sono importanti fattori…

Diabete tipo 2 e rischio cardiovascolare: contrastare i fattori di rischio migliora la prognosi
Nel 2016 in Italia erano oltre 3 milioni e 200 mila le persone…

L’efficacia del pancreas artificiale anche nel diabete mellito di tipo 2
I pazienti con diabete mellito di tipo 1 sono totalmente dipendenti…

La chirurgia bariatrica per l’obesità nei diabetici riduce anche le complicanze microvascolari
Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, la chirurgia bariatrica…