Tag: diagnosi
Le novità nella cura delle malattie neurologiche presentate al congresso SIN...
Così come ogni anno, i neurologi che afferiscono alla Società Italiana di Neurologia si sono riuniti a congresso per confrontarsi sulle molte novità emerse...
L’ipertensione arteriosa dopo il parto si può presentare anche oltre le...
In un'analisi condotta su 2.400 donne, circa 1 su 10 senza una storia di problemi di pressione sanguigna ha evidenziato un’ipertensione arteriosa nell'anno successivo...
Dolore toracico: un approccio di precisione per raggiungere la diagnosi
Per le persone con dolore toracico stabile, un approccio di "precisione" personalizzato ha portato a valutazioni più efficienti per il rischio di malattie cardiache...
Diabete tipo 1: stime prudenti prevedono un aumento del 66% dei...
Secondo i risultati di un nuovo studio di modellazione, pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes & Endocrinology, nel 2021 circa 8,4 milioni di persone...
Le nuove linee guida ESC 2022 per la diagnosi e il...
Le nuove linee guida 2022 della Società europea di cardiologia (ESC) e della Società respiratoria europea (ERS), per la diagnosi e il trattamento dell'ipertensione...
Un nuovo “Consensus document” dell’ESC sull’ipertensione nei bambini e negli adolescenti
L'inattività, le diete ricche di zucchero e sale e l'eccesso di peso sono responsabili di nove casi su dieci di ipertensione nei bambini e...
Due battiti ravvicinati. Di che aritmia si tratta? Metti alla prova...
In questo tracciato Holter su tre derivazioni si osservano due battiti anticipati, in successione, che l'analisi automatica identifica coma una coppia di extrasistoli sopraventricolari...
Una lente a contatto che misura la pressione oculare e somministra...
Una nuova ricerca ha presentato una innovativa lente a contatto in grado di rilevare la pressione intraoculare e di somministrare farmaci anti-glaucoma su richiesta....
Quasi un terzo dei pazienti con un ictus a causa indeterminata...
Quasi un terzo dei pazienti con un ictus dovuto a causa sconosciuta ha un disturbo del ritmo cardiaco che può essere trattato per prevenire...
Le conseguenze cardiovascolari di COVID-19: un documento di consenso dell’ACC
L'American College of Cardiology ha pubblicato un percorso decisionale di consenso per la valutazione e la gestione degli adulti con conseguenze cardiovascolari a seguito...