Tag: genetica
Zanzare portatrici di virus: dalla Cina un nuovo metodo per contrastarne...
Una sperimentazione sul campo, in Cina, ha dimostrato la possibilità di arrivare quasi alla completa eliminazione di una specie di zanzara invasiva e portatrice...
Anoressia nervosa: identificati otto marcatori genetici
Otto marcatori genetici significativi per l'anoressia nervosa sono stati identificati in un'analisi di quasi 17.000 casi. I risultati di questo studio sono stati pubblicati...
Anche un consumo moderato di alcol può far aumentare il rischio...
Gli studi sui geni dell'Asia orientale che influenzano fortemente la quantità di alcol che le persone scelgono di bere mostrano che l'alcol stesso aumenta...
Essere mattinieri è una questione di geni e si associa ad...
La variabilità genetica influenza la propensione di una persona ad essere mattiniera, con potenziali conseguenze per la salute mentale. E’ questo quanto riporta un...
Scoperti 11 nuovi geni associati all’epilessia e nuove prospettive per la...
Il più grande studio di questo tipo, condotto da ricercatori internazionali, tra cui scienziati presso l'RCSI (Royal College of Surgeons) in Irlanda, ha scoperto...
La particolare gravità della cardiomiopatia dilatativa primitiva da laminopatie
Le laminopatie sono malattie ereditarie rare, dovute ad una mutazione che avviene a carico del gene che codifica per componenti della membrana nucleare interna:...
Terapie emergenti per l’atrofia muscolare spinale: una review
L'atrofia muscolare spinale è una malattia neuromuscolare caratterizzata dalla perdita dei motoneuroni e da un’atrofia muscolare progressiva. E’ dovuta a un difetto genetico del...
Dalla stratificazione del rischio genetico al trattamento: è il momento di...
Sono diversi anni ormai che sono state affinate metodologie, semplici e dai costi contenuti, per sequenziare il DNA umano e ottenere quindi precise informazioni...
La malattia coronarica è influenzata di più dal rischio genetico o...
Sappiamo con certezza che la predisposizione a sviluppare malattie cardiovascolari è il risultato di una complessa interazione tra fattori ambientali e genetici.
Nel corso degli...
I geni del sonno: nuove prospettive nella patogenesi e nella cura...
L’insonnia è molto comune nella popolazione generale, con una prevalenza variabile dal 10-15%, con picchi fino al 30% in soggetti fino a 60 anni,...