Articoli

Le nuove linee Guida 2019 dell’ESC. Parte 2: le dislipidemie
0 Commenti
/
I livelli di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità…

Alirocumab riduce gli eventi cardiovascolari ricorrenti nei pazienti con sindrome coronarica acuta
Un trattamento con alirocumab riduce il rischio di eventi ricorrenti…

Le nuove linee guida AHA/ACC 2018 sulla gestione del colesterolo
Lo scorso 10 ottobre sono state pubblicate sulla rivista JACC…

Sindrome coronarica acuta: con un inibitore del PCSK9 (alirocumab) si riduce il rischio di nuovi eventi CV
Un recente studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine,…

Sempre più in basso: i benefici di un colesterolo LDL a 21 mg/dL
La corsa a ridurre sempre più i livelli di colesterolo LDL sembra…

Maggiori benefici clinici dal trattamento ipolipemizzante se i livelli basali di LDL superano i 100mg/dL
Sono ormai molti anni che si susseguono trial clinici che hanno…

Una soglia impensabile. Abbassare il colesterolo LDL a meno di 10mg/dl per ridurre ulteriormente gli eventi cardiovascolari
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una progressiva riduzione…

Expert Focus dal congresso GISE TOLOVE: gli inibitori del PCSK9. Intervista con il Dr. D. D’Andrea
In occasione del recente congresso GISE TOLOVE, che si è tenuto…

Il trattamento delle ipercolesterolemie: conta di più il rischio cardiovascolare o il livello di colesterolo?
Nel numero del primo giorno di agosto di JAMA è apparso un interessante…

Evolocumab riduce gli eventi cardiovascolari anche nei pazienti con bassi livelli di LDL
Un nuovo studio si aggiunge ad altri già pubblicati, sull’efficacia…