Articoli

Gli omega-3 non proteggono dalle malattie cardiovascolari i soggetti a rischio
0 Commenti
/
Due nuovi studi presentati al recente congresso dell’American…

Uno studio a favore dell’aspirina in prevenzione primaria
Il dibattito sull’uso dell’aspirina in prevenzione primaria…

Canaglifozin riduce gli eventi cardiovascolari, nei pazienti diabetici, anche in prevenzione primaria
Canagliflozin è in grado di ridurre gli eventi cardiovascolari,…

Antiaggreganti in prevenzione primaria: quando i rischi sono maggiori dei benefici
L’utilizzo di farmaci antiaggreganti è diventato via via più…

Aspirina in prevenzione primaria: troppi rischi per ottenere benefici limitati
Secondo un recente studio, pubblicato sul Journal of the American…

Le nuove Linee Guida ACC/AHA sulla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari
Sono state recentemente pubblicate sulla rivista Circulation…

Un nuovo modello per la valutazione del rischio di sanguinamento nei pazienti che assumono ASA
Modelli prognostici sul rischio di sanguinamento specifici per…

Statine: effetti benefici anche per i pazienti anziani, con più di 75 anni
La terapia con statine riduce i principali eventi vascolari e…

Aspirina in prevenzione primaria: troppo rischiosa dopo i 70 anni
Uno dei temi più dibattuti di medicina preventiva cardiovascolare…

Dalle linee guida AHA/ACC la nuova definizione di ipertensione arteriosa
Mentre le più recenti linee guida della Società Europea di…