Articoli

Rivascolarizzazione coronarica: come evitare l’ischemia residua
0 Commenti
/
All'incontro annuale dell'American College of Cardiology a…

Dopo rivascolarizzazione coronarica, potrebbero bastare soli sei mesi di doppia terapia antiaggregante
La maggioranza degli studi sulla doppia antiaggregazione piastrinica,…

Cardiopatia coronarica: minore mortalità per il by-pass nei confronti della rivascolarizzazione transcatetere
Molto spesso si pone la scelta tra eseguire una procedura di…

L’angioplastica coronarica per l’angina stabile: risultati estetici ed effetto placebo
L’angioplastica coronarica è una procedura nata per il trattamento…

Expert Focus dal congresso GISE TOLOVE: la doppia antiaggregazione piastrinica. Intervista con il Prof. Plinio Cirillo
In occasione del recente congresso GISE TOLOVE, che si è tenuto…

Altri riscontri negativi per gli stent riassorbibili. I dispositivi metallici restano più efficaci e sicuri
Solo qualche mese fa era stato pubblicato sul Journal of the…

Una scelta difficile: by-pass o PCI nei pazienti con lesioni multivasali e ridotta FE?
La strategia di rivascolarizzazione coronarica in pazienti con…