Articoli

I fluorochinoloni fanno aumentare il rischio di aneurisma o dissezione dell’aorta
0 Commenti
/
Sono queste le conclusioni cui è giunto uno studio scandinavo,…

Chi rischia di più l’infarto? I pazienti con sindrome metabolica oppure quelli obesi metabolicamente sani?
L'obesità continua a essere tra i principali problemi di salute…

Anticoagulanti orali e insufficienza renale: aumenta il rischio di eventi emorragici, ma non solo
L’utilizzo degli anticoagulanti orali è in lenta ma costante…

Bere tè bollente può causare un carcinoma esofageo?
Già in passato era stata sospettata un’associazione tra consumo…

L’influenza fa aumentare il rischio di infarto miocardico
La stagione invernale 2018 resterà nella storia epidemiologica…

Endocardite infettiva: il rischio a volte sembra essere sottovalutato
Da alcuni anni sono radicalmente cambiate le raccomandazioni…

Colesterolo ematico con livelli variabili e rischio cardiovascolare
In molti pazienti, nonostante un trattamento farmacologico apparentemente…

Aumenta il rischio di carcinoma gastrico nei pazienti che assumono inibitori di pompa protonica a lungo termine, precedentemente trattati per Helicobacter pylori
Già nel 2016 una metanalisi che aveva incluso dodici studi e…

Expert Focus dal congresso GISE TOLOVE: la doppia antiaggregazione piastrinica. Intervista con il Prof. Plinio Cirillo
In occasione del recente congresso GISE TOLOVE, che si è tenuto…

Rischio di sanguinamento per gli antiaggreganti ed effetti protettivi degli inibitori di pompa protonica
Nell’ambito della prevenzione degli eventi ischemici, gli antiaggreganti…