Articoli

Scoperto un proto-superammasso di galassie, a 2 miliardi di anni dopo il Big Bang
0 Commenti
/
Un'equipe di astronomi, guidata da Olga Cucciati dell'INAF di…

Un buco nero all’interno della nostra galassia, la Via Lattea. Confermata la sua presenza dall’ESO
Lo strumento GRAVITY dell'ESO installato sul VLTI (l'interferometro…

La vera struttura delle galassie
Mentre il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO può vedere gli…

La teoria della relatività di Einstein dimostrata nello spazio, nei pressi di un buco nero
Oscurato da spesse nubi di polvere opaca, il buco nero supermassiccio…

Una nuova tecnologia per ottenere immagini dei corpi celesti più nitide che mai
Lo strumento MUSE (Multi Unit Spectroscopic Explorer) installato…

Immagini infrarosse del VLT mostrano un ammasso stellare in tutto il suo splendore
L'immagine, ottenuta con lo strumento per immagini infrarosse…

La prima immagine mai realizzata di un pianeta appena nato
Alcuni astronomi, con a capo un gruppo del Max Planck Institute…

Un insolito oggetto interstellare
`Oumuamua - il primo oggetto interstellare scoperto all'interno…

Dal telescopio ESO: stelle massicce nelle galassie
Alcuni astronomi, usando ALMA e il VLT, hanno scoperto che sia…

La teoria delle relatività generale di Einstein: oltre la Via Lattea, per dimostrarla
Con lo strumento MUSE installato sul VLT dell'ESO, un'equipe…