Home Covid-19 COVID-19: quanto dura l’immunità indotta dalla malattia e dai vaccini?

COVID-19: quanto dura l’immunità indotta dalla malattia e dai vaccini?

1139
0
Immagine del coronavirus
This media comes from the Centers for Disease Control and Prevention's Public Health Image Library (PHIL), with identification number #4814.

Per le persone precedentemente infettate da COVID-19 il rischio di ricovero in ospedale o morte è inferiore dell’88% per almeno 10 mesi, rispetto a coloro che non si erano precedentemente infettati. Sono questi, in sintesi, i risultati di uno dei più completi studi sull’immunità indotta dal virus SARS-CoV-2, pubblicati recentemente sulla rivista The Lancet.

Questa revisione sistematica e meta-analisi pubblicata suggerisce inoltre che il livello e la durata della protezione contro la reinfezione, la malattia sintomatica e la malattia grave è almeno pari a quella fornita da due dosi dei vaccini a mRNA (Moderna, Pfizer-BioNtech) per le varianti ancestrale, Alpha, Delta e Omicron BA.1. Lo studio non ha incluso dati sull’infezione da Omicron XBB e dai suoi sottotipi.

“La vaccinazione è il modo più sicuro per acquisire l’immunità, mentre l’acquisizione dell’immunità naturale deve essere soppesata rispetto ai rischi di malattia grave e morte associati all’infezione iniziale”, afferma l’autore principale, il dott. Stephen Lim dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) presso la School of Medicine dell’Università di Washington, USA.

Immunità naturale e immunità indotta dal vaccino

Come spiega la coautrice dott.ssa Caroline Stein: “I vaccini continuano a essere importanti per tutti al fine di proteggere le popolazioni ad alto rischio come quelle che hanno più di 60 anni e quelle con comorbidità. Ciò include anche popolazioni che non sono state precedentemente infettate e gruppi non vaccinati, nonché coloro che sono stati infettati o hanno ricevuto l’ultima dose di vaccino più di sei mesi fa. I responsabili delle decisioni dovrebbero prendere in considerazione sia l’immunità naturale che lo stato di vaccinazione per ottenere un quadro completo del profilo immunitario di un individuo”.

Da gennaio 2021, diversi studi e revisioni hanno riportato l’efficacia della passata infezione da COVID-19 nel ridurre il rischio di reinfezione e il modo in cui l’immunità diminuisce nel tempo. Ma nessuno ha valutato in modo esauriente quanto sarebbe durata la protezione dopo l’infezione naturale da differenti varianti.

I ricercatori hanno condotto una revisione e una meta-analisi di tutti gli studi precedenti che hanno confrontato la riduzione del rischio di COVID-19 tra individui non vaccinati contro una reinfezione da SARS-CoV-2 con individui non vaccinati senza una precedente infezione fino a settembre 2022.

La ricerca ha incluso 65 studi provenienti da 19 paesi e ha valutato l’efficacia dell’infezione pregressa in base all’esito della malattia (infezione, malattia sintomatica e malattia grave), alla variante e al tempo trascorso dall’infezione.

L’immunità svanisce nel tempo

L’analisi dei dati di 21 studi che riportano il tempo trascorso dall’infezione da una variante pre-Omicron ha stimato che la protezione contro la reinfezione era di circa l’85% a un mese e scendeva a circa il 79% a 10 mesi. La protezione da un’infezione da una variante pre-Omicron contro la reinfezione dalla variante Omicron BA.1 era inferiore (74% a un mese) e diminuiva più rapidamente al 36% a circa 10 mesi.

Tuttavia, l’analisi di cinque studi che riportavano malattie gravi (ospedalizzazione e morte) ha rilevato che la protezione è rimasta universalmente elevata per 10 mesi: 90% per ancestrale, Alpha e Delta e 88% per Omicron BA.1.

Sei studi che hanno valutato specificamente la protezione contro le sottolinee di Omicron (BA.2 e BA.4/BA.5) hanno suggerito una protezione significativamente ridotta quando l’infezione precedente era una variante pre-Omicron. Quando l’infezione passata era Omicron, la protezione è però stata mantenuta a un livello superiore.

“L’immunità cross-variant più debole con la variante Omicron e le sue sottolinee riflette le mutazioni che le fanno sfuggire all’immunità accumulata più facilmente rispetto ad altre varianti”, afferma il coautore dott. Hasan Nassereldine. “I dati limitati che abbiamo sulla protezione dell’immunità naturale dalla variante Omicron e dai suoi sottotipi sottolineano l’importanza di una valutazione continua, in particolare dal momento che si stima che abbiano infettato il 46% della popolazione mondiale tra novembre 2021 e giugno 2022. Ulteriori ricerche sono necessarie anche per valutare l’immunità naturale delle varianti emergenti e per esaminare la protezione fornita dalle combinazioni di vaccinazione e infezione naturale”.

COVID-19: le scelte per il futuro

I ricercatori notano alcune limitazioni del loro studio, avvertendo che il numero di studi che esaminano la variante Omicron BA.1 e le sue sotto-linee e i dati provenienti dall’Africa erano generalmente limitati. Inoltre, oltre i 10 mesi dopo l’infezione iniziale erano disponibili solo dati limitati. Notano inoltre che alcune informazioni, come lo stato di infezione passata e i ricoveri ospedalieri, sono state misurate in modo diverso o erano incomplete e potrebbero quindi falsare la stima della protezione.

Scrivendo in un commento collegato, la professoressa Cheryl Cohen, dell’Istituto nazionale per le malattie trasmissibili, del Sud Africa, che non è stata coinvolta nello studio, afferma: “I livelli elevati e sostenuti di protezione conferiti da precedenti infezioni contro malattie gravi hanno importanti implicazioni per la politica sui vaccini contro COVID- 19. Entro settembre 2021, la sieroprevalenza globale di SARS-CoV-2 era stimata al 59%, con una sostanziale variazione nella percentuale di immunità indotta dall’infezione o dalla vaccinazione in contesti diversi. La sieroprevalenza in Africa è stata stimata all’87% nel dicembre 2021, in gran parte a causa dell’infezione. Alti livelli di immunità contribuiscono in modo importante ai livelli più bassi di gravità osservati con l’infezione causata dalle sottovarianti emergenti di Omicron. Poiché l’epidemiologia della SARS-CoV-2 si sposta verso modelli di circolazione più stabili nel contesto di elevati livelli di immunità, sono necessari studi sul peso e sul costo dell’infezione da SARS-CoV-2 e sui gruppi a rischio di malattia grave, per guidare politiche e decisioni di vaccinazione razionali, definendo le priorità in relazione ad altre malattie prevenibili con un vaccino”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui