Tag: infezione
COVID-19: la malattia causa danni sostanziali al cervello
Le modifiche che avvengono nel tessuto cerebrale dell’uomo a seguito dell'infezione da SARS-CoV-2, comprese quelle che riguardano le aree associate all'olfatto e alla memoria,...
COVID in gravidanza: il virus non infetta la placenta
L'esposizione al virus SARS-CoV-2 durante la gravidanza provoca una risposta infiammatoria placentare che coinvolge sia le cellule materne che fetali, ma non infetta il...
COVID e gravidanza: il virus non viene trasmesso con il latte...
Non ci sono prove che madri infettate di recente trasmettano il virus SARS-CoV-2 attraverso il latte materno al loro bambino. Lo riporta uno studio...
COVID-19: anche negli anziani con comorbilità il vaccino a mRNA è...
Uno studio di emulazione mirata ha rilevato che in una popolazione anziana di veterani statunitensi, con un elevato carico di comorbilità, l'efficacia del vaccino...
COVID-19: cinque ricerche sull’efficacia di vaccini e sieri contro la variante...
Alcune ricerche che sono state realizzate per chiarire l'efficacia dei vaccini e degli anticorpi contro la variante Omicron di SARS-CoV-2 sono presentati in cinque...
COVID-19: i bambini con asma scarsamente controllato hanno maggiori probabilità di...
I bambini con asma scarsamente controllato che si sono infettati con COVID-19 hanno maggiori probabilità di richiedere il ricovero in ospedale rispetto ai bambini...
COVID-19: con i vaccini la carica virale si riduce più rapidamente
Una corrispondenza pubblicata nei giorni scorsi sul New England Journal of Medicine mette a fuoco le differenti dinamiche del virus SARS-CoV-2 in soggetti vaccinati...
Variante Omicron: il rapporto dell’OMS
Nei giorni scorsi l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha emesso un report sulla nova variante del coronavirus responsabile di COVID-19: Omicron.
L’OMS ha registrato questa nova...
Le complicanze neurologiche da COVD-19 e in seguito alla somministrazione del...
Un'analisi a livello nazionale di 32 milioni di adulti, in Inghilterra, ha rivelato un aumento, ma basso, del rischio di sviluppare rare condizioni neurologiche,...
COVID-19: un precedente contatto con un coronavirus protegge dal SARS-CoV-2
Il coronavirus non è responsabile solo della malattia COVID-19. Già in passato altri generi di questa famiglia di virus sono stati identificati come responsabili...