Facebook Linkedin Twitter
  • Home
  • Pagine Specialistiche
    • Cardiologia
    • Diabetologia
    • Gastroenterologia
    • Medicina Interna
    • Oncologia
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Odontoiatria
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • Nefrologia
    • Pediatria
  • Speciale Covid-19
  • Expert Focus
  • Rubriche
    • Macchine & Motori
    • Viaggi
Cerca
Facebook Linkedin Twitter
martedì, Dicembre 5, 2023
  • Chi Siamo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Login
  • Registrazione
Newence logo Newence
Newence logo Newence logo
  • Home
  • Pagine Specialistiche
    • Cardiologia
    • Diabetologia
    • Gastroenterologia
    • Medicina Interna
    • Oncologia
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Odontoiatria
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • Nefrologia
    • Pediatria
  • Speciale Covid-19
    • COVID-19 e ipertensione: i molti meccanismi con cui l’infezione può far salire la pressione
      Immagine del coronavirus
      COVID-19: un gene che spiega le infezioni senza sintomi
      Immagine del coronavirus
      COVID-19: quanto dura l’immunità indotta dalla malattia e dai vaccini?
      Farmaco contro COVID -19 potrebbe interferire con alcuni trattamenti per le cardiopatie
      Donna in gravidanza
      COVID-19 e gravidanza: i vaccini a mRNA sono sicuri
  • Expert Focus
  • Rubriche
    • Macchine & Motori
    • Viaggi
Home Tags Acrofobia

Tag: acrofobia

Medicina Interna

La paura dell’altezza si combatte con la realtà virtuale

Franco Folino - 13 Luglio 2018 0
La paura dell'altezza è un fenomeno angosciante, accompagnato da ansia e sintomi vegetativi, che compare quando ci si trova in punti elevati, quali torri,...

Articoli Popolari

  • I farmaci per l’insonnia non migliorano la qualità del sonno nelle donne
  • Anticoagulante o aspirina per prevenire la recidiva a lungo termine delle trombosi venose profonde?
  • Sangue occulto nelle feci: soglie di positività variabili per risultati più affidabili
  • Biopsia liquida per i gliomi: l’analisi del liquido cerebrospinale per identificare il DNA del tumore
  • Le molte facce dell’embolia polmonare

Newence logo
Iscrizione al Tribunale di Padova N. 2430 del 15/03/2017 - Direttore responsabile Franco Folino - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 26807 del 01/12/2016
Contattaci: info@newence.com
Facebook Linkedin Twitter

ALTRE NOTIZIE

Rosuvastatina associata ad un maggior rischio di sviluppare un diabete rispetto...

5 Dicembre 2023

I consigli dell’American Heart Association per i viaggiatori con malattie cardiovascolari...

30 Novembre 2023

Semaglutide: riduce gli eventi cardiovascolari anche nei soggetti non diabetici, con...

28 Novembre 2023

CATEGORIE POPOLARI

  • Cardiologia881
  • Scienza e tecnologia578
  • Medicina Interna529
  • Neurologia463
  • Macchine & Motori434
  • Malattie infettive380
  • In Evidenza336
  • Privacy Policy
  • Contatti
© Copyright © Intermeeting Srl - Tutti i diritti riservati