Articoli

Chiarito il funzionamento dello spliceosoma, il sistema cellulare che regola la sintesi proteica
0 Commenti
/
Una ricerca basata su simulazioni al computer dell’Istituto…

Coronavirus: i flavonoidi contenuti nelle bucce degli agrumi potrebbero contrastare l’infezione
Uno studio coordinato da ricercatori del Consiglio nazionale…

Tra 25-30 anni il ghiacciaio della Marmolada potrebbe essersi completamente sciolto
In soli 10 anni il ghiacciaio della Marmolada, montagna iconica…

Progeria: le molecole antisenso che riducono gli effetti dell’invecchiamento
Nei telomeri, le porzioni più estreme dei cromosomi, che prevengono…

Gli effetti degli inceneritori urbani sulla salute
Ha preso avvio il secondo studio sullo stato di salute a Pisa…

Rivelata la struttura interna del supervulcano flegreo
Individuate le regioni interne più attive dei Campi Flegrei…

Una nuova tecnologia svela i testi scritti su papiri carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio
Leggere i papiri di Ercolano carbonizzati dall’eruzione del…

Un processo innovativo per estrarre dalle arance, oli essenziali, polifenoli, pectina e biometano
Una soluzione a base di acqua e di pastazzo, lo scarto delle…

Scoperto un meccanismo con il quale gli antibiotici possono aggirare i fenomeni di resistenza
È stato spiegato il meccanismo molecolare con cui aggirare l’antibiotico-resistenza…

Le pinzette ottiche Raman per lo studio delle micro e nano plastiche
I ricercatori dell’Istituto per i processi chimico-fisici del…