Home Macchine & Motori Una GT per tutte le occasioni: la Aston Martin Vanquish S

Una GT per tutte le occasioni: la Aston Martin Vanquish S

574
0

Arrivano in questo mese da Aston Martin le prime consegne della seconda generazione di Vanquish S, una macchina di gran carattere, con una linea aggressiva e prestazioni di tutto rispetto.

Il motore è un aspirato V12 6,0 litri, che produce fino a 600CV, che si accompagna ad una trasmissione a otto rapporti Touchtronic III, particolarmente veloce e precisa.

adv

La velocità massima di 201 miglia l’ora, circa 323 km/h, e passa da 0 a 100km/h) in soli 3,5 secondi.

Per gestire l’elevata potenza e rendere l’auto guidabile a velocità elevata sono state riviste sospensioni, ammortizzatori interni e barra antirollio, pur mantenendo la capacità di fornire una guida morbida su richiesta.

La carrozzeria è in fibra di carbonio e l’aerodinamica è stata migliorata grazie ad interventi sulla parte anteriore, che influenzano la dinamica dei flussi su tutta la vettura.

Anche gli interni sono all’altezza della situazione, come in genere sulle vetture della marca d’oltremanica, con optional che permettono di personalizzarle in modo più o meno sportivo, ma sempre con quella evidente e preziosa artigianalità che le caratterizza.

Una sportiva di lusso, con un grande fascino, e con un prezzo che corrisponde a quanto offerto.  Vanquish S è disponibile con prezzi di vendita consigliati da £ 199.950 nel Regno Unito, € 262.950 in Germania e 312.950 $ negli Stati Uniti.

 

Articolo precedenteUn pacemaker VDD
Articolo successivoPerché dopo una dieta si può riprende peso rapidamente? Il ruolo del microbioma
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui