Home Macchine & Motori La nuova Jeep Compass Limited Winter

La nuova Jeep Compass Limited Winter

668
0

È arrivata negli show room Jeep la Compass Limited Winter, la nuova versione del SUV compatto di Jeep.

Una serie speciale in edizione limitata, con contenuti esclusivi e un marcato carattere. Non passeranno infatti inosservati i cerchi in lega da 19″ e gli interni in pelle. Per i posti anteriori, poi, di serie anche la regolazione elettrica a 8 vie e la possibilità di memorizzare la regolazione del sedile di guida. La caratterizzazione invernale si esprime attraverso il Winter Pack che comprende volante e sedili riscaldabili, così come la base dei tergicristalli.

adv

Altri contenuti che caratterizzano la versione al top di gamma Limited sono: vetri oscurati, sedili posteriori reclinabili in modo frazionato, climatizzatore automatico a due zone, quadro strumenti a colori TFT da 7″, UconnectTM touch 7″, Apple CarPlay, che consente agli utenti iPhone di accedere ad Apple Maps, Messaggi, telefono e Apple Music tramite i comandi vocali di Siri, e Android AutoTM che consente un accesso facile e sicuro ad applicazioni come Google MapsTM e a Google Play MusicTM.

Oltre alla tecnologia più avanzata, la nuova Jeep Compass Limited Winter offre una dinamica di guida su strada eccezionale, capacità off-road al vertice della categoria, due motori e due cambi per ogni esigenza: l’efficiente MultiJet II da 1,6 litri con Stop&Start, 120 CV di potenza a 3.750 giri/min e 320 Nm di coppia a 1.750 giri/min, abbinato al cambio manuale a sei marce e alla configurazione 4×2, oppure un MultiJet II da 2,0 litri da 140 CV a 4.000 giri/min con cambio automatico a nove marce e da 350 Nm di coppia a 1.750 giri/min, nella configurazione 4×4.

 

 

Articolo precedenteVerso sud, al freddo. La lotta si fa sempre più dura
Articolo successivoRiprendere un trattamento anticoagulante dopo un’emorragia intracranica si può e riduce la mortalità
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui