Home Macchine & Motori Tanta grinta per le vetture elettriche del futuro: la BMW i8

Tanta grinta per le vetture elettriche del futuro: la BMW i8

445
0

L’auto elettrica de futuro, declinata secondo BMW, è ormai pronta al lancio definitivo. La sportivissima i8 è disponibile in due varianti di carrozzeria: la Roadster e la Coupé. Entrambi i modelli ibridi plug-in presentano la tecnologia BMW eDrive ulteriormente sviluppata, che consente una maggiore autonomia e più tempo in modalità elettrica pura.

L’anteprima mondiale della BMW i8 Roadster è prevista al “Los Angeles Auto Show” in svolgimento proprio in questi giorni nella cittadina californiana. Il lancio sul mercato è previsto a partire da maggio 2018.

adv

La nuova BMW i8 Roadster è una open-top due posti pura. La pressione del pulsante eDrive consente una guida virtualmente silenziosa e senza emissioni locali fino a 120 km/h. Il design esterno è sportivo con una silhouette dinamica e allungata.

Elementi di rinforzo per il corpo della vettura e le porte ad ala di gabbiano sono costruiti con materiali leggeri. Il telaio del parabrezza è anch’esso in plastica rinforzata con fibra di carbonio.

La capote morbida di alta qualità copre un’ampia area e ha un meccanismo unico. Il tetto, completamente elettrico, si apre e si chiude in modo molto silenzioso – con la semplice pressione di un pulsante – in 15 secondi e mentre si viaggia fino a 50 km/h.

La capacità della batteria ad alta tensione agli ioni di litio varia da 20 a 34 Ah, la capacità energetica lorda è compresa tra 7,1 e 11,6 kWh.

La potenza del motore elettrico è stata portata da 9 kW / 12 CV a 105 kW / 143 CV. Guidare con il solo motore elettrico è possibile fino a 105 km / h. Premendo il pulsante eDrive si spinge la soglia di guida puramente elettrica fino a 120 km / h. L’autonomia elettrica è di 53 chilometri per il modello Roadster e di 55 chilometri per il Coupé.

 

Il motore a benzina a tre cilindri ha una potenza di 170 kW / 231 CV. Il consumo di benzina combinato è di 2,1 l / 100 km per il Roadster e di 1,9 l / 100 km per il Coupé.

Nella BMW i8 Roadster sono di serie cerchi in lega leggera da 20 pollici con design a doppio raggio.

Tra le dotazioni standard per entrambi i modelli troviamo il sistema di navigazione Professional, BMW Display Key, Driving Assistan, Surround View e un cavo di ricarica in modalità 2.

I servizi ConnectedDrive sono di serie. L’assistente per la mobilità personale di BMW Connected consente un’ampia connettività tra l’auto e lo stile di vita digitale del cliente. I nuovi servizi digitali comprendono la pianificazione intelligente degli itinerari (completa di fermate di rifornimento presso una stazione di ricarica o stazione di rifornimento), condivisione dello stato attuale del viaggio e display in-car personalizzati.

 

 

Articolo precedenteUn SUV da 650 CV: Lamborghini Ursus, una potenza tutta da dominare
Articolo successivoCon una dieta adeguata si può ottenere una remissione del diabete di tipo 2, senza utilizzare farmaci
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui