Home Ambiente Veicoli elettrici e pompe di calore possono far ridurre le emissioni globali...

Veicoli elettrici e pompe di calore possono far ridurre le emissioni globali di carbonio

358
0

Secondo recente articolo, pubblicato sulla rivista Nature Sustainability, i veicoli elettrici e le pompe di calore utilizzate per il riscaldamento domestico producono, in media, meno emissioni rispetto alle auto a benzina e alle caldaie alimentate da combustibili fossili, in 53 delle 59 regioni del mondo.

Auto elettriche: emissioni dirette ed emissioni indirette

Il trasporto stradale di passeggeri e il riscaldamento domestico generano il 24% delle emissioni globali di carbonio derivato della combustione di carburante. L’elettrificazione di entrambi questi sistemi frenerebbe produzione e le emissioni di carbonio in loco, note anche come emissioni dirette, ma comporterebbe allo stesso tempo un incremento delle emissioni indirette dovute alla necessità di produrre energia elettrica per alimentare auto e sistemi di riscaldamento alternativi.

adv

Le valutazioni delle emissioni del ciclo di vita, che stimano gli impatti ambientali di un prodotto o di un’attività, includono misurazioni delle emissioni sia dirette che indirette e possono aiutare a determinare il beneficio del cambiamento climatico netto derivante dall’elettrificazione dei trasporti e dei sistemi di riscaldamento ambientale.

Florian Knobloch e colleghi hanno analizzato le stime presenti in letteratura sulla valutazione del ciclo di vita e hanno utilizzato un modello di valutazione integrato che rappresenta i settori economici di elettricità, trasporti e riscaldamento per 59 regioni in tutto il mondo, tra cui Svizzera, Stati Uniti, Sudafrica e Brasile.

Veicoli elettrici e pompe di calore generano meno emissioni di carbonio

Gli autori hanno studiato le emissioni del ciclo di vita completo dei veicoli elettrici e delle pompe di calore nel tempo. Hanno scoperto che le emissioni attuali e future del ciclo di vita dei veicoli elettrici e delle pompe di calore – in diverse tecnologie e scenari politici – sono in media inferiori a quelle delle automobili a benzina e delle caldaie che funzionano con combustibili fossili, a livello globale, così come nella maggior parte delle singole nazioni.

I risultati suggeriscono che, anche se l’elettrificazione futura non sarà accompagnata da una rapida decarbonizzazione del settore energetico, il passaggio ai veicoli elettrici e alle pompe di calore potrebbe ridurre le emissioni nella maggior parte delle regioni del mondo.

 

 

Articolo precedenteSacubitril/valsartan nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione conservata
Articolo successivoScoperti nel New Mexico i resti fossili di un nuovo dinosauro carnivoro
redazione
La redazione di Newence è composta prevalentemente da collaboratori con competenze maturate in ambito medico, scientifico e tecnologico. Rivedono e discutono in modo critico e analitico i più importanti lavori scientifici pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali, fornendo utili spunti di riflessione e aggiornamento per i professionisti della sanità e informazioni affidabili e verificate dedicate al pubblico più vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui