Home Macchine & Motori La settima generazione della serie 5 BMW: la nuova Sedan

La settima generazione della serie 5 BMW: la nuova Sedan

373
0
BMW Serie 5 Sedan

La serie 5 BMW è da sempre la linea di vetture più vendute ed apprezzate della casa bavarese. Dopo quasi otto milioni di auto vendute dalla sua entrata in commercio, e nelle sue prime evoluzioni, arriva ora un nuovo modello ricco di innovazioni tecnologiche.

Il telaio è stato modificato con l’utilizzo di nuovi materiali che permettono di far scendere il peso di ben 100 Kg rispetto alla versione precedente e consentono di abbassare il centro di gravità della vettura.

adv

p90237223_lowres_the-new-bmw-5-series

Molte delle innovazioni integrate sono indirizzate verso il supporto automatico della guida, con accessori, come la telecamera stereo, che integra i dati provenienti dai sensori radar e dagli ultrasuoni per monitorare l’area intorno alla macchina. Da qui l’avvertimento sulle auto nelle vicinanze, sul cambio di corsia e sulla collisione incombente. I sensori contribuiscono inoltre a un controllo intelligente dell’andatura, che la adatta ai limiti di velocità.

La connettività della vettura è particolarmente sviluppata e consente, attraverso il servizio Microsoft Exchange, di sincronizzare e-mail, voci di calendario e contatti e di modificarli dall’interno dell’auto.

Il sistema BMW Connected di bordo offre, tra l’altro, un’integrazione tra agenda personale dello smartphone e navigatore con un trasferimento di dati da un dispositivo all’altro.

p90237216_lowres_the-new-bmw-5-series

Ma veniamo alle motorizzazioni. Tutti i motori della Serie 5 Berlina appartengono alla nuova concezione modulare della famiglia BMW EfficientDynamics.

Saranno disponibili fin da subito due motori diesel e due varianti a benzina, con trazione posteriore o trazione integrale intelligente.

Il nuovo due litri quattro cilindri in linea della BMW 530i sviluppa una potenza massima di 252 CV. Il consumo di carburante nel ciclo combinato arriva a 5,4 litri/100 km. L’accelerazione da 0-100 km / h si raggiunge in 6,2 secondi e la velocità massima è di 250 km/h.

Ancora più potente sarà il motore della 540i, che eroga 340CV.

Per quanto riguarda i motori diesel, sono disponibili il 520d da 190CV e 530d da 265CV. Con quest’ultimo propulsore si passa da 0 – 100 km/h in soli 5,7 secondi e la velocità massima, limitata elettronicamente, è di  250 km/h.

Dal marzo del prossimo anno sarà disponibile anche la versione ibrida, che associa un propulsione elettrico e un motore a benzina a quattro cilindri, per complessivi 252 CV, e la M550i xDrive, con motore V8 da 462 CV.

p90237275_lowres_the-new-bmw-5-series

Articolo precedenteUn nuovo bersaglio per l’ipertensione arteriosa: il recettore CXCR2
Articolo successivoUna tachicardia a complessi larghi
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui