Home Neurologia Primo caso di ablazione transcatetere per l’epilessia del lobo temporale con un...

Primo caso di ablazione transcatetere per l’epilessia del lobo temporale con un sistema MRI-guidato

639
0

Nei giorni scorsi è stata eseguita per la prima volta una procedura di ablazione laser, risonanza-guidata, per il trattamento dell’epilessia del lobo temporale con la tecnologia “Visualase” (Medtronic).

adv

Il metodo è stato applicato presso la Mayo Clinic di Rochester (Minn) nell’ambito della sperimentazione SLATE.

Lo studio vuole determinare l’utilità di questa tecnologia  per il trattamento di pazienti affetti da epilessia del lobo temporale mesiale, resistente ai farmaci, la forma più comune di epilessia parziale, che negli Stati Uniti affligge circa tre milioni di persone.  In un terzo di questi pazienti l’epilessia diventa resistente ai farmaci e quindi le crisi non sono più controllabili.

La sperimentazione mira ad includere 120 pazienti adulti, in differenti centri sperimentali statunitensi, che saranno seguiti in un follow-up di un anno, dopo essere stati sottoposti al trattamento. Gli end point che saranno valutati sono l’assenza di crisi epilettiche, la qualità della vita, gli eventi avversi e gli esiti neuropsicologici.

Laser applicator is guided to intended target areaCon il sistema di ablazione laser “Visualase” MRI-guidata è possibile necrotizzare o coagulare tessuti molli in neurochirurgia e altri ambiti chirurgici. Attraverso una procedura poco invasiva, l’energia laser è erogata sull’area bersaglio attraverso un piccolo applicatore flessibile, causando un intenso calore e distruggendo il tessuto. Tutto questo avviene con un visore, integrato con le informazioni che derivano dalla risonanza magnetica, che consentono di raggiungere l’area bersaglio con estrema precisione.

Un mappaggio delle temperature della regione interessata mostra con precisione all’operatore l’entità del tessuto che viene distrutto, minimizzando il rischio di potenziali danni ai tessuti sani circostanti.

 

 

 

 

 

Articolo precedenteLa Jaguar F-Type si evolve ancora
Articolo successivoUn aerosol “di vino” per preservare il polmone
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui