Home Macchine & Motori La Jaguar F-Type si evolve ancora

La Jaguar F-Type si evolve ancora

351
0

Dalla sua entrata nel mercato, nel 2012 questo modello ha dato grosse soddisfazioni alla casa britannica, con un record di vendite dovute probabilmente al buon rapporto costo qualità. Una vettura interamente in alluminio, a due posti, con propulsori da 3000 e 5000cc che sviluppano fino a 423Kw, per provare il comfort di una sportiva di classe.

adv

In quest’ultima evoluzione sono stati curati gli aspetti legati all’elettronica di bordo, con un sistema di infotainment particolarmente evoluto e la nuova applicazione GoPro. Quest’ultima combina il video in tempo reale con la visuale del conducente con i principali dati delle prestazioni della vettura, tra cui velocità, posizione della valvola a farfalla, selezione delle marce, forza frenante e forza G. Si tratta certamente di un’applicazione divertente, ma che non può essere sfruttata appieno se non è utilizzata in ambienti controllati, come in pista o su strade chiuse al traffico.

La vettura è stata modificata anche in alcuni aspetti estetici, come i paraurti anteriori e nelle finiture degli interni.

Viene inoltre lanciato il modello 400 Sport, un 3000 V6 da 294Kw, con telaio potenziato, che va a completare la gamma delle versioni disponibili: il 340 e il 380, 3 litri V6, il 550 e il 575, 5 litri V8.

 

Guarda il filmato della nuova F-Type

 

Articolo precedenteUn farmaco promettente per la malattia di Crohn: il filgotinib
Articolo successivoPrimo caso di ablazione transcatetere per l’epilessia del lobo temporale con un sistema MRI-guidato
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui