Home Macchine & Motori Presentata al salone dell’auto di Los Angeles la nuova Jeep Wrangler 2018

Presentata al salone dell’auto di Los Angeles la nuova Jeep Wrangler 2018

469
0

Il marchio Jeep presenta al salone di Los Angeles la nuova Jeep Wrangler 2018. L’icona del marchio si rinnova completamente pur rimanendo fedele a se stessa nelle sue classiche capacità off-road, con due avanzati sistemi di trazione, bloccaggi elettrici dei differenziali Tru-Lock, differenziale a slittamento limitato Trac-Lok e barra stabilizzatrice anteriore a scollegamento elettronico.

adv

Il design esterno della nuova Jeep Wrangler si contraddistingue per la griglia anteriore rinnovata, gli iconici fari arrotondati, i fari posteriori quadrati, un’aerodinamica migliorata, un comodo parabrezza fold-down e una libertà ancora maggiore per la guida “scoperta”.

La dotazione tecnologica è stata arricchita di soluzioni avanzate. Offre tre nuovi sistemi Uconnect con quadro strumenti LED a colori, schermo tattile capacitivo ad alta definizione e funzioni Apple CarPlay e Android Auto per il telefono vivavoce e la navigazione.

Anche la sicurezza è un elemento centrale della nuova generazione Wrangler, che offre più di 75 sistemi di sicurezza attiva e passiva.

La gamma di motopropulsori per il nord America si arricchisce con un nuovo motore turbo quattro cilindri in linea da 2 litri e il V6 EcoDiesel da 3,0 litri abbinati a un nuovo cambio automatico a otto marce.

Maggiori informazioni sulle specifiche tecniche e di prodotto della nuova Wrangler per il mercato europeo, saranno disponibili il prossimo anno, in prossimità del lancio commerciale. In Italia l’arrivo della nuova Jeep Wrangler è previsto nella seconda metà del 2018.

 

Articolo precedenteNuove prospettive nel trattamento dell’emicrania: gli anticorpi monoclonali
Articolo successivoIl ruolo cruciale dell’atrio destro nell’ipertensione arteriosa polmonare: evidenze dall’ecocardiografia tridimensionale
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui