Home Macchine & Motori Ducati Riding Academy, esperienze e corsi di guida 2018

Ducati Riding Academy, esperienze e corsi di guida 2018

292
0
DRE MUGELLO

La stagione motociclistica si avvicina e, con l’arrivo del bel tempo, torna ad aprire le sue porte anche la Ducati Riding Academy, con un’offerta sempre più strutturata per tutti coloro che vogliono migliorare la loro guida o, semplicemente, godersi un weekend in sella a una Ducati.

Le attività della Riding Academy pongono al centro la sicurezza del pilota, offrendo al tempo stesso la possibilità di vivere un’esperienza coinvolgente e accessibile a motociclisti di ogni livello.

adv

Rinnovato il format del Dream Tour, un viaggio di quattro giorni su strade da sogno attraverso le colline dell’appenino tosco-emiliano, che ha inizio con la visita alla fabbrica e al Museo Ducati a Borgo Panigale. La novità di quest’anno è l’Adventure Tour, tre giorni su un percorso esclusivo in strada e fuori strada, per vivere un’avventura all’insegna del divertimento sulle due ruote (solo 12 partecipanti ammessi).

Divertimento ma non solo, tanta passione e competenza in luoghi incredibili sono l’anima dei corsi di guida dell’Academy: Safety, Enduro e Racetrack. Un’esperienza unica che, dal 2003 ad oggi, è stata scelta da più di diecimila motociclisti provenienti da tutto il mondo per migliorare la propria guida.

 

Vai al sito Ducati DRE per maggiori dettagli.

 

 

Articolo precedenteDa Toyota un nuovo magnete per i motori elettrici che riduce del 50% il consumo di elementi rari
Articolo successivoServe una nuova classificazione per il diabete?
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui