Home Cardiologia Dal congresso della Società Italiana di Cardiologia: nuove prospettive per un cuore...

Dal congresso della Società Italiana di Cardiologia: nuove prospettive per un cuore più sano

925
0

Lo scorso dicembre si è svolto nella consueta cornice della Capitale il congresso della Società Italiana di Cardiologia. L’evento, giunto alla sua ottantatreesima edizione, ha chiamato a raccolta i cardiologi italiani per discutere tutti i temi più attuali sulla diagnosi e la cura delle malattie cardiovascolari.
In un fitto programma si sono alternati sul palco relatori provenienti da tutta Italia e differenti ospiti stranieri.
Nel corso dei lavori congressuali abbiamo raccolto alcune videointerviste con i protagonisti, cercando di sintetizzare gli aspetti più importanti ed innovativi emersi nell’edizione 2022.

Prof. Pasquale Perrone Filardi, neopresidente SIC – Il futuro della SIC

adv

Prof. Carlo Lavalle – Il trattamento dei pazienti con aritmie ventricolari


Prof.ssa Savina Nodari – Gli inibitori della SGLT2 nello scompenso cardiaco


Prof- Maurizio Averna – L’ipercolesterolemia familiare


Prof. Gianluca Pontone – La malattia microvascolare


Prof. Flavio Ribichini – La denervazione dell’arteria renale nell’ipertensione resistente


Prof. Giuseppe Patti – L’acido benpedoico nella cura dell’ipercolesterolemia

 

Articolo precedenteL’analisi di un meteorite caduto sulla Terra fornisce informazioni sull’origine degli oceani
Articolo successivoSempre meno sale per una buona salute cardiovascolare
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui