
Un materiale innovativo per dispositivi fotovoltaici integrabili nelle costruzioni
0 Commenti
/
Il building integrated photovoltaics – fotovoltaico architettonicamente…

Catturare l’anidride carbonica per produrre materiali edili
Utilizzare gli scarti dell’industria siderurgica e del cemento…

Dispositivi pronti all’accensione, con memorie RAM sempre attive anche senza essere alimentate
Su Science Advances è da poco uscito un lavoro dell’Istituto…

Una nuova metodologia per generare onde di spin e sviluppare calcolatori analogici con nanoprocessori
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Advanced Materials,…

Sviluppate in Italia celle solari più efficienti accoppiate meccanicamente
Un’innovativa cella solare “tandem” in perovskite e silicio…

Biopellicole per conservare il cibo che cambiano colore in caso di un suo deterioramento
Biopellicole “intelligenti” che cambiano colore in caso di…

Un metodo innovativo per l’implementazione di nanowires di silicio e circuiti di wires
Un team di ricercatori dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie…

Nano-fogli di grafene per rimuovere le sostanze contaminanti dall’acqua potabile
Tra le molte fragilità delle nostre risorse idriche vi è la…

Modificare la forma di un oggetto e poi riportarla a quella iniziale: i materiali magnetici
Sembra che sia possibile modificare la forma di un oggetto, e…

Supersolido: le proprietà del nuovo stato della materia
Due nature in una. È lo straordinario scenario che si sta aprendo…