Home Medicina Interna Il peso alla nascita può predire la funzionalità polmonare in età adulta

Il peso alla nascita può predire la funzionalità polmonare in età adulta

504
0

Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Thorax, che ha correlato il peso alla nascita di oltre tremila bambini con l’evoluzione negli anni della funzionalità respiratoria.

La sperimentazione si è basata sui dati raccolti dal “The Medical Research Council National Survey

adv

of Health and Development”, un database che ha incluso originariamente oltre sedicimila infanti nati nel Regno Unito.

Nel corso di periodici follow-up è stata registrata una spirometria senza broncodilatatore.

Come atteso, la FEV1 e la FVC sono diminuite con l’aumentare dell’età, e i fumatori avevano una funzione polmonare inferiore rispetto agli ex-fumatori o ai non fumatori, in qualsiasi fascia di età e indipendentemente dal genere.

Tra le donne è emersa un’associazione tra il peso alla nascita e l’evoluzione della FVC con l’età. Un chilo in più alla nascita corrispondeva ad un incremento di FVC di 66,3 ml a 43 anni.  Questa associazione andava però perdendo significatività al follow-up dei 53 e dei 60-64 anni.

Anche la FEV1, sempre nella donna, ha dimostrato un comportamento simile, ma senza raggiungere la significatività statistica.

Al contrario negli uomini non sono state dimostrate associazioni significative.

Questi dati sembrano quindi indicare la presenza di una correlazione tra peso alla nascita e funzionalità ventilatoria futura nelle donne. Questa associazione si va via via perdendo con l’aumento dell’età, probabilmente a causa di effetti ambientali soverchianti che si accumulano nel corso della vita.

 

Cover

 

Yutong Cai, et al. Birth weight, early childhood growth and lung function in middle to early old age: 1946 British birth cohort. Thorax 2016;71:916–922.

Articolo precedenteSi può proseguire l’antiaggregante in caso di emorragie del tratto gastrointestinale inferiore?
Articolo successivoDopo quarant’anni la FIAT 124 Abarth torna ai rally
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui