Home Igiene ICD-11: la nuova classificazione internazionale delle malattie dell’OMS

ICD-11: la nuova classificazione internazionale delle malattie dell’OMS

1173
0

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato oggi la sua nuova classificazione internazionale delle malattie (ICD-11).

L’ICD è la base per identificare le tendenze e le statistiche sanitarie in tutto il mondo e contiene circa 55.000 codici univoci per lesioni, malattie e cause di morte. Fornisce un linguaggio comune che consente agli operatori sanitari di condividere informazioni sanitarie in tutto il mondo.

adv

“L’ICD è un prodotto di cui l’OMS è veramente orgoglioso”, afferma il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS. “Ci consente di capire molto su cosa fa ammalare e morire le persone e ad agire per prevenire la sofferenza e salvare vite.”
L’ICD-11, che ha funzionato per oltre un decennio, offre miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti. Per la prima volta, è completamente elettronico e ha un formato molto più user-friendly. C’è stato un coinvolgimento senza precedenti degli operatori sanitari che hanno partecipato a riunioni di collaborazione e hanno presentato proposte. Il team di ICD nel quartier generale dell’OMS ha ricevuto oltre 10.000 proposte di revisione.

L’ICD-11 sarà presentato all’Assemblea mondiale della sanità nel maggio 2019 per l’adozione da parte degli Stati membri e entrerà in vigore il 1 ° gennaio 2022. Questa versione è un’anteprima anticipata che consentirà ai paesi di pianificare come usare la nuova versione, preparare traduzioni e formare professionisti della salute in tutto il paese.

L’ICD è utilizzato anche dagli assicuratori, i cui rimborsi dipendono dalla codifica ICD, gestori del programma sanitario nazionale, specialisti della raccolta dati e altri che monitorano i progressi nella salute globale e determinano l’allocazione delle risorse sanitarie.
Il nuovo ICD-11 riflette anche i progressi nella medicina e i progressi nella comprensione scientifica.

L’ICD-11 è anche in grado di catturare meglio i dati relativi alla sicurezza nell’assistenza sanitaria, il che significa che è possibile identificare e ridurre gli eventi non necessari che potrebbero danneggiare la salute, come i flussi di lavoro non sicuri negli ospedali.

Il nuovo ICD include anche nuovi capitoli, di cui uno sulla medicina tradizionale. Sebbene milioni di persone utilizzino la medicina tradizionale in tutto il mondo, questo sistema non è mai stato classificato. Un altro nuovo capitolo è dedicato alla salute sessuale e riunisce le condizioni che erano precedentemente classificate in altri modi o descritte in modo diverso. La dipendenza dal gioco è stato aggiunto alla sezione sui disturbi da dipendenza.

“Un principio chiave in questa revisione è stato quello di semplificare la struttura di codifica e gli strumenti elettronici. Questo consentirà ai professionisti sanitari di registrare più facilmente e completamente le condizioni”, afferma il dott. Robert Jakob, Team Leader, Classifications Terminology and Standards, WHO.

La dott.ssa Lubna Alansari, Assistente direttore generale della Salute per le metriche e le misurazioni, afferma: “L’ICD è una pietra miliare delle informazioni sulla salute e l’ICD-11 fornirà una visione aggiornata dei modelli di malattia”.

 

Articolo precedenteDieta mediterranea, olio e noci, per prevenire le malattie cardiovascolari
Articolo successivoLe incredibili immagini della Nebulosa Tarantola
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui