Home Natura L’importanza di mantenere sotto controllo l’acqua della Terra

L’importanza di mantenere sotto controllo l’acqua della Terra

331
0
Low-orbiting satellites equipped with light-measuring sensors can record how much light is reflected off the seabed, gathering and updating the information continually as they fly over. An ESA-backed group, led by TCarta, has developed a way of using this data to produce water depth maps, and make them available to anyone who could use them. Copyright: ESA

Tenere d’occhio le nostre acque è più importante che mai, poiché la siccità continua a influenzare gran parte dell’Europa.

I cambiamenti del livello del mare sulla Terra sono indicatori cruciali del nostro ambiente, ma monitorarlo manualmente può essere un compito laborioso, costoso e talvolta persino pericoloso.

adv

Le aree costiere forniscono ulteriori complicazioni, poiché i fondali marini e le correnti mutevoli creano mappe di profondità dell’acqua accurate e coerenti, note anche come batimetria, molto variabili.

I satelliti

I satelliti a bassa orbita equipaggiati con sensori di misurazione della luce possono registrare quanta luce viene riflessa dal fondo del mare, raccogliendo e aggiornando continuamente le informazioni.

Un gruppo sostenuto dall’ESA, guidato da TCarta, ha sviluppato un modo di utilizzare questi dati per produrre mappe di profondità dell’acqua e renderle disponibili a chiunque voglia utilizzarle.

Richard Flemmings, Operations Director di TCarta, ha dichiarato: “Il team applica algoritmi informatici alle immagini satellitari da fonti come Landsat, Sentinel-2 e la costellazione WorldView di DigitalGlobe.

“Questi algoritmi analizzano la frequenza della luce delle immagini da diverse parti della gamma spettrale e lavorano con i punti di riferimento esistenti. Questi dati sono ospitati nel Portale dei dati di Bathymetrics, che fornisce una batimetria pronta all’uso, immediatamente disponibile e ad alta risoluzione ad una frazione del costo dei metodi tradizionali.”

Diversi satelliti possono generare immagini a risoluzione diversa, ad esempio con l’imager multispettrale ad alta risoluzione di Swin Sentinel-2 di Copernicus che ha una risoluzione di circa 10 metri, anche se il portale ospita anche risoluzioni fino a 2 metri.

L’utilizzo delle informazioni

Informazioni dettagliate sui livelli d’acqua ottenibili immediatamente sono estremamente preziose per le agenzie ambientali, ma hanno anche altri usi.

Le industrie che conducono la loro attività con o attraverso l’acqua richiedono questo tipo di dati per farlo nel modo più sicuro ed economico.

Lo sviluppo dell’infrastruttura energetica, ad esempio, richiede informazioni aggiornate sulle profondità dell’acqua su vaste aree per identificare i migliori percorsi per la posa dei tubi, mentre la costruzione di un porto richiede dati affidabili e a lungo termine per una posizione coerente, al fine di pianificare quando e come dovrebbe essere costruita la struttura

Il Portale dei dati di Bathymetrics è stato lanciato con l’aiuto del programma Business Applications dell’ESA, che ha co-finanziato una precedente versione dimostrativa.

 

Articolo precedenteIl dolore che può portare al suicidio
Articolo successivoL’attività fisica fa vivere più a lungo, ma siamo sempre più sedentari
redazione
La redazione di Newence è composta prevalentemente da collaboratori con competenze maturate in ambito medico, scientifico e tecnologico. Rivedono e discutono in modo critico e analitico i più importanti lavori scientifici pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali, fornendo utili spunti di riflessione e aggiornamento per i professionisti della sanità e informazioni affidabili e verificate dedicate al pubblico più vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui