Home Macchine & Motori Da concept alla produzione. Arriva un nuovo veicolo elettrico Porsche: Mission E...

Da concept alla produzione. Arriva un nuovo veicolo elettrico Porsche: Mission E Cross Turismo

545
0

Nel suo incontro del 18 ottobre, il Supervisory Board di Porsche AG ha dato il via libera alla produzione in serie del concept study Mission E Cross Turismo.

La casa automobilistica tedesca, dedicata alla produzione di veicoli sportivi, creerà grazie a questo progetto di produzione altri 300 posti di lavoro nella sua sede di Zuffenhausen. La nuova vettura è stata presentata al recente Salone dell’auto di Ginevra 2018.

adv

Da concept car a veicolo su strada

Lo studio di concept road-ready Mission E Cross Turismo è stato un momento clou nel corso del salone dell’auto di Ginevra ed è stato ben accolto dai visitatori presenti alla rassegna svizzera e dei media.

Questa grintosa vettura Cross Turismo a quattro porte ha un’architettura elettrica a 800 volt ed è predisposta per il collegamento alla rete di ricarica rapida (leggi l’articolo che parla del sistema di ricarica del parco Porsche Engineering). Ha una potenza del sistema di 600 CV e un’autonomia di 500 km (NEDC).

Derivazione Taycan

Il veicolo è un derivato del Taycan. La prima Porsche puramente elettrica sarà lanciata sul mercato nel 2019 (leggi l’articolo su questa nuova auto elettrica in altra parte del giornale). L’introduzione del Taycan sta generando 1.200 nuovi posti di lavoro a Zuffenhausen.

Grande importanza è attribuita anche alla sostenibilità nella produzione, che sarà quindi neutrale dal punto di vista del carbonio. Porsche prevede di investire oltre sei miliardi di euro in elettromobilità entro il 2022.

La casa tedesca sembra quindi essere particolarmente impegnata nello sviluppo di nuovi veicoli elettrici. Non solo investe notevoli risorse nello sviluppo di motori e sistemi ad impatto ambientale ridotto, ma vuole proporre differenti soluzioni per fornire ai propri clienti un veicolo elettrico in grado di soddisfarli in termini di prestazioni, affidabilità ed efficienza. Lo stesso impegno che Porsche sta dedicando all’implementazione di una capillare rete per la ricarica dei veicoli elettrici.

 

 

Articolo precedenteUn satellite conterà gli alberi sulla Terra
Articolo successivoFibrillazione atriale: migliori esiti clinici utilizzando per la profilassi farmaci antiaritmici di classe IC
redazione
La redazione di Newence è composta prevalentemente da collaboratori con competenze maturate in ambito medico, scientifico e tecnologico. Rivedono e discutono in modo critico e analitico i più importanti lavori scientifici pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali, fornendo utili spunti di riflessione e aggiornamento per i professionisti della sanità e informazioni affidabili e verificate dedicate al pubblico più vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui