Home Gastroenterologia Con una singola sigmoidoscopia tra i 55 e i 64 anni si...

Con una singola sigmoidoscopia tra i 55 e i 64 anni si previene efficacemente il carcinoma del colon-retto

2313
0
Identification and removal of a pedunculated colonic polyp at colonoscopy. Gilo1969.

Uno studio parallelo, randomizzato e controllato ha confermato che un singolo esame di screening eseguito con una sigmoidoscopia flessibile all’età di 55-64 anni rappresenta una strategia sicura ed efficace associata a una sostanziale riduzione dell’incidenza e della mortalità per carcinoma del colon-retto (CRC). Il forte effetto protettivo è stato mantenuto fino a 15 anni e 19 anni, rispettivamente. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati recentemente sulla rivista Annals of Internal Medicine.

Un periodo di follow-up esteso

Ampi studi randomizzati di screening con sigmoidoscopia flessibile hanno mostrato una sostanziale riduzione dell’incidenza del cancro del colon-retto (intervallo, dal 18% al 26%) e della mortalità (intervallo, dal 22% al 31%) dopo un follow-up mediano di 10-12 anni nelle analisi intention-to-treat.

adv

Recenti rapporti che hanno presentato ulteriori dati raccolti in tre di questi studi nel corso di un periodo di follow-up esteso, considerando incidenza e mortalità della malattia, hanno mostrato che l’effetto positivo dello screening è stato mantenuto fino a 15-17 anni.

Ulteriori dati sulla durata della protezione conferita da un singolo esame di screening con sigmoidoscopia e sulle differenze dell’effetto di screening, per sesso ed età, potrebbero però offrire ulteriori informazioni utili. Queste potrebbero aiutare nella stesura di raccomandazioni basate sull’evidenza sugli intervalli di screening e sulle strategie alternative, volte a ottenere un effetto protettivo più ampio.

L’incidenza del cancro del colon-retto era inferiore

I ricercatori dell’Ospedale Universitario Città della Salute e della Scienza di Torino, in Italia, hanno assegnato in modo casuale 34.272 persone di età compresa tra 55 e 64 anni, reclutate in 6 centri in Italia, a ricevere un esame di screening con sigmoidoscopia flessibile, una sola volta, o a seguire, come gruppo di controllo, solo le cure abituali. A 15 anni, rispetto al gruppo di controllo, l’incidenza del cancro del colon-retto era inferiore del 19%. A 19 anni la mortalità era inferiore del 22%, dopo una singola sigmoidoscopia di screening. Coerentemente con le stime precedenti, sulla base del follow-up di 11 anni, oltre l’80% dei decessi evitati è attribuibile alla prevenzione del carcinoma del colon-retto incidente tramite la rimozione dell’adenoma allo screening.

Questi risultati confermano l’importanza e il forte effetto preventivo di uno screening con sigmoidoscopia flessibile per la prevenzione del carcinoma del colon-retto.

Articolo precedenteNeurogenesi e obesità: la memoria episodica può regolare le scelte alimentari
Articolo successivoSPECIALE CONGRESSO AHA 2021: lo studio AVATAR, chirurgia precoce nella stenosi aortica asintomatica
redazione
La redazione di Newence è composta prevalentemente da collaboratori con competenze maturate in ambito medico, scientifico e tecnologico. Rivedono e discutono in modo critico e analitico i più importanti lavori scientifici pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali, fornendo utili spunti di riflessione e aggiornamento per i professionisti della sanità e informazioni affidabili e verificate dedicate al pubblico più vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui