Tag: cura
Artrite reumatoide: i cortisonici a basse dosi non fanno aumentare il...
Un'analisi condotta su studi randomizzati e controllati ha rilevato che l'uso di glucocorticoidi a basso dosaggio non era associato a un sostanziale aumento di...
Trattamenti antitumorali: una proteina che inibisce crescita e diffusione delle cellule...
Secondo due recenti articoli la crescita del tumore e la diffusione delle metastasi, in modelli murini di cancro dell'endometrio e cancro della pelle, sono...
Uno strumento completamente nuovo nella cura al cancro
La luce laser ha potenzialità enormi per lo studio e il trattamento dei tumori. Fasci laser in grado di penetrare in profondità in regioni...
Tumore della prostata: un metodo basato sull’intelligenza artificiale per prevedere le...
Il tumore alla prostata è il quarto tipo di tumore più comunemente diagnosticato a livello mondiale con circa 1.4 milioni di diagnosi nel 2022....
Tumore della tiroide: un nuovo nanosensore in fibra per facilitare la...
Uno studio ha portato allo sviluppo di un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi e l’individuazione delle terapie più appropriate per combattere...
Gli oppioidi per il dolore lombare e al collo: troppo...
Non c'era alcuna differenza significativa nei livelli di dolore nei pazienti con dolore lombare o al collo a cui venivano somministrati antidolorifici oppioidi rispetto...
Identificata una molecola in grado di bloccare la riproduzione delle cellule...
Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) di Roma, pubblicato sulla rivista Autophagy, ha identificato una nuova...
Possibili soluzioni terapeutiche per le sindromi autistiche nelle donne
Uno studio realizzato presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS in collaborazione con l’Istituto di farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Ift),...
Arteriopatia periferica nella donna: troppe diagnosi mancate e cure meno efficaci
I trattamenti per le malattie che colpiscono le arterie periferiche sono stati ampiamente sviluppati negli uomini, ma sembrano essere meno efficaci nelle donne. Lo...
Cancro della cervice uterina: ancora molto resta da fare per ridurre...
Nel 2020 sono stati registrati oltre 600.000 nuovi casi di cancro della cervice uterina e oltre 340.000 decessi in tutto il mondo. Questi dati...