Articoli

Un nuovo approccio terapeutico per paraplegia spastica ereditaria
0 Commenti
/
Le paraplegie spastiche ereditarie sono patologie neurodegenerative…

Chiariti alcuni processi chiave della divisione cellulare nei tumori
La direzione della divisione di una cellula determina la posizione…

COVID-19: un farmaco antinfluenzale potrebbe sopprimere la trasmissione del virus
Un farmaco antinfluenzale può ridurre la carica virale di SARS-CoV-2…

COVID-19: l’efficacia dell’interferone beta-1a in forma inalatoria
Secondo un nuovo studio clinico, i pazienti COVID-19 ospedalizzati…

L’arteriopatia periferica: scelte diagnostiche, scelte terapeutiche
Dal 15 settembre ha avuto inizio un programma di aggiornamento…

COVID-19: Le linee guida dell’OMS non raccomandano il remdesivir
Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)…

Le nuove linee guida ACC/AHA sulla cardiomiopatia ipertrofica
L'American Heart Association e l'American College of Cardiology…

Omecamtiv mecarbil nel trattamento dell’insufficienza cardiaca: i risultati dello studio GALACTIC-HF
Nel corso dell’annuale congresso dell’American Heart Association,…

Atrofia muscolare spinale: individuato un meccanismo che “blocca” la formazione delle proteine
Nuovi orizzonti nella comprensione dell’atrofia muscolare spinale,…

I pazienti con insufficienza cardiaca ricevono 10 o più farmaci: sono tutti appropriati?
Secondo una nuova ricerca pubblicata recentemente sulla rivista…