Tag: prevenzione
Esercizio fisico breve ma intenso per prevenire le malattie cardiovascolari e...
Brevi e vigorosi momenti di attività fisica, della durata di uno o due minuti, che si svolgono come parte della normale vita quotidiana -...
Un farmaco per il Parkinson per prevenire le malattie cardiovascolari nei...
Gli adolescenti con diabete di tipo 1 che hanno assunto bromocriptina, un farmaco usato per trattare il morbo di Parkinson e il diabete di...
Le novità nella cura delle malattie neurologiche presentate al congresso SIN...
Così come ogni anno, i neurologi che afferiscono alla Società Italiana di Neurologia si sono riuniti a congresso per confrontarsi sulle molte novità emerse...
Le nuove linee guida ESC 2022 sulle aritmie ventricolari e la...
La formazione di base nelle scuole e nelle comunità su come praticare le principali manovre di rianimazione è essenziale per migliorare la sopravvivenza all'arresto...
Anche il tè nero può far bene alla salute
Uno studio prospettico di coorte ha rilevato che il consumo di tè nero può essere associato a un rischio di mortalità moderatamente inferiore. Il...
La menopausa precoce può mettere a rischio la salute del cuore
La menopausa prima dei 40 anni è associata a rischi elevati di sviluppare un’insufficienza cardiaca e una fibrillazione atriale. È quanto emerge da un...
Fumo, alcol e obesità sono i principali responsabili della maggior parte...
Il fumo, l'uso di alcol, un peso eccessivo e altri fattori di rischio noti sono stati responsabili di quasi 4,45 milioni di decessi per...
Un nuovo “Consensus document” dell’ESC sull’ipertensione nei bambini e negli adolescenti
L'inattività, le diete ricche di zucchero e sale e l'eccesso di peso sono responsabili di nove casi su dieci di ipertensione nei bambini e...
Fibrillazione atriale: da non sottovalutare gli episodi nel postoperatorio
Uno studio di coorte su persone con fibrillazione atriale incidente (FA) ha rilevato che questa aritmia è comune dopo un intervento chirurgico non cardiaco...
Ipertensione arteriosa: 130 milioni di decessi prevenibili con politiche adeguate di...
Tra 76 milioni e 130 milioni di decessi per malattie cardiovascolari potrebbero essere evitati a livello globale tra il 2022 e il 2050 se...