Home Igiene Come superare la riluttanza verso i vaccini?

Come superare la riluttanza verso i vaccini?

358
0

Negli ultimi tempi si è acceso un aspro dibattito sull’utilizzo dei vaccini e in modo paradossale si sono dovute confrontare esperienze empiriche e ricerche scientifiche.

Il problema coinvolge non solo il nostro paese ma è diffuso in tutto il mondo, come viene testimoniato dalla WHO.

adv

In questo momento quello che pare importante è agire per vincere questa esitazione nei confronti dei vaccini e riconquistare una fiducia che si è andata via via affievolendo, facendo crescere in modo preoccupante il numero dei bambini che non sono sottoposti ai consueti cicli di sensibilizzazione.

Per chi è interessato a questo argomento, consigliamo un articolo di libero accesso, pubblicato in questi giorni su Science, che cerca di analizzare questo complesso fenomeno.

 

Science: 353 (6305)

Larson HL. Vaccine trust and the limits of information. Science 2016;353:1207-1208.

OPEN ACCESS

Articolo precedenteFertility news: il consumo moderato di alcolici non ostacola il concepimento
Articolo successivoLa risonanza magnetica in gravidanza è dannosa per il feto?
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui