Home Cardiologia Formula 1, Moto GP e le pubblicità sul tabacco: un monito dell’OMS

Formula 1, Moto GP e le pubblicità sul tabacco: un monito dell’OMS

810
0

L’OMS sta esortando i governi a imporre divieti sulla pubblicità, la promozione e la sponsorizzazione del tabacco in occasione di eventi sportivi, anche durante l’hosting o la ricezione di trasmissioni di eventi di Formula 1 e MotoGP.

L’OMS sollecita inoltre tutti gli organismi sportivi, compresa la Formula 1 e la MotoGP, ad adottare politiche forti contro il tabacco che garantiscano eventi liberi dal fumo e che i partecipanti non siano sponsorizzati dalle compagnie del tabacco.

adv

I produttori di sigarette e la Formula 1

British American Tobacco (BAT) ha recentemente annunciato “una nuova partnership globale” con il team di Formula 1 McLaren che utilizza il logo “un domani migliore.” Nel fare questo annuncio, il BAT ha indicato che la partnership pluriennale fornirà una piattaforma globale per dare risonanza ad alcuni prodotti, tra cui glo, un prodotto del tabacco riscaldato.

Nel caso di Philip Morris International (PMI), l’azienda ha creato un nuovo logo (Mission Winnow) che sarà portato da Ferrari sulle auto, e dalla Ducati sulle moto.

Divieti di pubblicità

I divieti completi sulla pubblicità, la promozione e la sponsorizzazione del tabacco riducono il consumo di prodotti del tabacco, anche tra i giovani. L’articolo 13 della convenzione quadro dell’OMS sul controllo del tabacco (FCTC dell’OMS) obbliga le parti della convenzione ad attuare un divieto totale (o restrizioni) in materia di pubblicità, promozione e sponsorizzazione del tabacco. Le definizioni di “pubblicità e promozione del tabacco” e “sponsorizzazione del tabacco” sono ampie e coprono le attività con l’effetto o l’effetto probabile di promuovere un prodotto del tabacco o l’uso del tabacco direttamente o indirettamente.

La pubblicità e la promozione dei prodotti del tabacco si verificano sia nei paesi che ospitano eventi che nei paesi che ricevono trasmissioni di questi eventi.

L’OMS sollecita i governi ad attuare le loro leggi nazionali che vietano la pubblicità, la promozione e la sponsorizzazione del tabacco nei modi più forti possibili. Ciò può includere l’emissione di sanzioni applicabili ai sensi delle leggi nazionali e l’adozione di misure preventive, ad esempio impedendo lo screening di eventi svolti in violazione delle leggi nazionali.

 

 

Articolo precedenteAsteroide Bennu: in arrivo i primi dati dalla sonda OSIRIS-Rex della NASA
Articolo successivoFibrillazione atriale: nessuna differenza tra ablazione TC e terapia medica in termini di eventi clinici
redazione
La redazione di Newence è composta prevalentemente da collaboratori con competenze maturate in ambito medico, scientifico e tecnologico. Rivedono e discutono in modo critico e analitico i più importanti lavori scientifici pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche internazionali, fornendo utili spunti di riflessione e aggiornamento per i professionisti della sanità e informazioni affidabili e verificate dedicate al pubblico più vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui