Home Astronomia La cometa dal cuore di spugna

La cometa dal cuore di spugna

749
0
Copyright: ESA/Rosetta/Philae/CONSERT

Il luogo dove è atterrato il lander di Rosetta, sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, sta rivelando di cose nuove sulla struttura interna di questo corpo celeste a forma di “papera di gomma” che gira intorno al Sole.

Uno studio recente, pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, suggerisce che l’interno della cometa è più poroso del materiale vicino alla superficie. I risultati confermano che la radiazione solare ha modificato in modo significativo la superficie della cometa mentre viaggia attraverso lo spazio tra le orbite di Giove e Terra. Il calore del sole innesca un’espulsione e la successiva caduta di materiale.

La cometa dal cuore di spugna: la sonda Rosetta

Posizione, posizione, posizione. Questa è stata la chiave per lo strumento radar sulla sonda Rosetta e il suo lander Philae, progettato per sondare il nucleo della cometa. L’esperimento CONSERT ha coinvolto due antenne che si scambiavano segnali precisi. Quando Philae è scomparsa al momento dello sbarco, nel novembre 2014, gli scienziati hanno però dovuto lavorare con valori stimati. Philae ha operato per oltre due giorni in superficie – 63 ore, per essere precisi.

“Siamo riusciti a definire la regione in cui si trovava il lander con un margine di circa 150 m. Il vero sito di atterraggio era in questa regione”, spiega Wlodek Kofman, investigatore principale emerito del CONSERT.

Ci sono voluti quasi due anni per scoprire dove fosse Philae. A settembre 2016 la posizione esatta di Philae è stata recuperata all’interno dell’area individuata dal CONSERT.

Modelli 3D precisi della cometa con Philae “ci hanno permesso di rivedere le misurazioni e migliorare la nostra analisi dell’interno”, afferma Wlodek.

La cometa dal cuore di spugna: la coda arcobaleno

L’immagine superiore mostra il segnale che collega lo strumento CONSERT su Philae, sulla superficie della cometa, a quello sull’orbiter Rosetta. L’aspetto a ventaglio è il risultato del movimento di Rosetta lungo la sua orbita, con i colori che segnano i percorsi separati del segnale mentre l’orbita si evolve.

L’immagine in basso mostra i segnali in modo più dettagliato, che si propagano all’interno della cometa da Philae ai punti da cui lasciano la cometa all’orbiter. La curvatura è il risultato della proiezione dei suoi percorsi sulla superficie irregolare della cometa.

Il colore più blu indica percorsi più bassi (solo pochi centimetri), mentre i toni più rossi indicano dove i segnali sono penetrati sotto i 100 m di profondità.

Il tempo impiegato dal segnale per viaggiare tra i due radar offre informazioni sul nucleo della cometa, come la porosità e la composizione. Il gruppo ha scoperto che i raggi si propagavano a velocità diverse, indicando densità variabili all’interno della cometa.

La discussione è ancora aperta, ma Wlodek ritiene che “questo suggerisce fortemente che l’interno meno denso ha mantenuto la sua natura incontaminata”. Conosciute come gli oggetti più primitivi nel nostro vicinato cosmico, le comete potrebbero contenere, nel profondo, preziosi indizi sulla formazione del nostro Sistema Solare.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui