Tag: agricoltura
Con l’olio di scarto della cucina si possono far volare gli...
Per la prima volta nella sua storia, Airbus ha fatto volare un suo A380 alimentato al 100% da un biocarburante per l’aviazione. Si tratta...
Pericolo clima: le emissioni del protossido di azoto stanno crescendo a...
Una ricerca internazionale dimostra che negli ultimi decenni le emissioni del protossido di azoto, potente gas serra causato principalmente dall’uso di fertilizzanti in agricoltura,...
L’inquinamento delle città è influenzato dalla presenza di ammoniaca nell’aria
La collaborazione CLOUD ha rivelato un nuovo meccanismo che guida gli episodi di smog invernali nelle grandi città. I risultati, pubblicati recentemente sulla rivista...
Gli eventi climatici estremi potrebbero aumentare se la temperatura globale salisse...
Gli estremi meteorologici estivi, come ondate di calore, siccità e periodi di pioggia intensa, potrebbero aumentare di durata nell'emisfero settentrionale a metà latitudine se...
Un nuovo allarmante rapporto chiede un’azione urgente per scongiurare la resistenza...
Le Nazioni Unite, le agenzie internazionali e gli esperti hanno rilasciato nei giorni scorsi un rapporto rivoluzionario che richiede un'azione immediata, coordinata e ambiziosa...
Le migrazioni dall’area del Sahel all’Italia sono state influenzate dal riscaldamento...
In uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Environmental Research Communications dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia), si osserva come le variazioni...
Eni e CNR: centri di ricerca congiunti per lo sviluppo sostenibile...
Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Massimo Inguscio, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, dando seguito all’incontro dello scorso maggio, hanno...
Api e altri insetti impollinatori a rischio: un nuovo censimento britannico
Una valutazione dei cambiamenti nelle aree della Gran Bretagna occupate da api impollinatrici selvatiche e specie hoverfly tra il 1980 e il 2013 è...
FAO, OIE e OMS lanciano una guida per affrontare le zoonosi
Le zoonosi, quelle malattie che possono diffondersi tra gli animali e le persone, continuano ad avere impatti significativi sulla salute umana. Ogni anno, quasi...
il Rapporto 2018 del CNR sulle economie del Mediterraneo
Le disparità tra i Paesi della sponda settentrionale e quelli della sponda sud-orientale del Mediterraneo e i divari sociali nei singoli Paesi sono i...