Tag: cervello
Alzheimer e Parkinson hanno la stessa origine?
Tre ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc) - Daniele Caligiore, Flora Giocondo e Massimo Silvetti -...
La gravidanza induce cambiamenti nella struttura e nella funzione del cervello
La gravidanza può causare cambiamenti nella struttura e nella funzione del cervello della madre, che sono associati al comportamento materno. Lo suggerisce uno studio...
Alzheimer: svelati nuovi meccanismi di progressione della malattia
La malattia di Alzheimer è caratterizzata da un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive. Nelle prime fasi la patologia si manifesta con una graduale perdita...
Memristor: un neurone artificiale che combina intelligenza artificiale e calcolo quantistico
Gli algoritmi di intelligenza artificiale si basano su modelli matematici chiamati reti neurali, ispirati alla struttura biologica del cervello umano, che si compone di...
COVID-19: la malattia causa danni sostanziali al cervello
Le modifiche che avvengono nel tessuto cerebrale dell’uomo a seguito dell'infezione da SARS-CoV-2, comprese quelle che riguardano le aree associate all'olfatto e alla memoria,...
La velocità della nostra mente è stabile fino a 60 anni
La velocità con cui il nostro cervello elabora le informazioni è stabile fino all'età di 60 anni. E’ quanto mette in luce una recente...
Marijuana e danni neurologici: molti i rischi, in particolare durante la...
Nonostante la percezione che la marijuana sia innocua, ci sono alcune prove scientifiche che sfidano questa convinzione e ci sono molte domande senza risposta...
Un anticorpo monoclonale contro la malattia di Alzheimer
Tra i principali processi neuropatologici responsabili della malattia di Alzheimer riveste grande importanza l’alterazione della proteina Tau, che tende ad accumularsi nel cervello dei...
Dormire poche ore può portare alla demenza
Passiamo gran parte della nostra vita dormendo e il sonno rappresenta una fase importante della nostra giornata, perché ci consente di recuperare energie fisiche...
La molecola infiammatoria CCL11 legata all’invecchiamento cerebrale: gli effetti sulla memoria
La combinazione di esercizio fisico e training cognitivo aiuta a ridurre gli effetti dell’invecchiamento sulle prestazioni del cervello, prima tra tutte la memoria. In...