Articoli

Melanoma: cellule T immunitarie fino a nove anni dopo la diagnosi con l’immunoterapia
0 Commenti
/
Alcuni tipi di cellule T immunitarie sono rimaste nella pelle…

L’occlusione dell’arteria retinica centrale: una forma di ictus a volte sottovalutata
Mentre la maggior parte delle persone pensa all’ictus come…

Una famiglia di glicoproteine con effetti antitumorali
Secondo i dati dell’Associazione italiana registri tumori (Airtum)…

COVID-19: la variante sudafricana sembra resistente agli anticorpi
Uno pseudovirus sviluppato in laboratorio, contenente le mutazioni…

Diverticolite: la scelta del miglior antibiotico per prevenire complicazioni ed eventi avversi
Il trattamento della diverticolite in ambito ambulatoriale con…

La chiusura del forame ovale pervio riduce gli attacchi di emicrania
La chiusura del forame ovale pervio è una procedura sicura e…

Un numero speciale di Circulation sulle differenze di genere nelle malattie cardiovascolari
Comprendere le differenze di genere nella presentazione e nei…

Trattamento del cancro: servono chirurghi e anestesisti
Si prevede che la domanda di chirurgia per il trattamento del…

La stratificazione del rischio cardiovascolare nel paziente con più comorbilità
Dal 15 settembre ha avuto inizio un programma di aggiornamento…

Le nuove linee guida 2020 ACC/AHA per la gestione del paziente con cardiopatia valvolare
Nei giorni scorsi sono state pubblicate sulla rivista Circulation…