Home Medicina Interna Un farmaco antipsicotico per il trattamento della nausea da chemioterapia

Un farmaco antipsicotico per il trattamento della nausea da chemioterapia

610
0
wikimedia commons

La olanzapina è un farmaco antipsicotico che viene utilizzato nel trattamento della schizofrenia. Questa molecola ha però evidenziato effetti benefici anche nella prevenzione degli effetti emetici in pazienti trattati con chemioterapia.

A queste conclusioni è giunto un lavoro pubblicato sul  New England Journal of Medicine, che ha studiato 380 pazienti, randomizzati ad un trattamento con olanzapina o placebo.

adv

Si è visto come i pazienti trattati con il farmaco attivo avevano una minore probabilità di soffrire di nausea o vomito,  sia nelle prime 24 ore dalla somministrazione della chemioterapia (74% vs. 45%, P=0.002), sia nel periodo tra le 25 e le 120 ore successive (42% vs. 25%, P=0.002).

Il farmaco induceva una aumento della sedazione nei pazienti trattati.

 

nejmID

Navari RM, et al. Olanzapine for the Prevention of Chemotherapy-Induced Nausea and Vomiting. N Engl J Med 2016; 375:134-142.

Articolo precedenteAblazione o trattamento farmacologico per i pazienti con ICD e recidive aritmiche?
Articolo successivoFarmaci antidiabetici e rischio di malattie cardiovascolari
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui