Home Pneumologia Un nuovo score predittivo per le riospedalizzazioni in pazienti con BPCO

Un nuovo score predittivo per le riospedalizzazioni in pazienti con BPCO

426
0

La storia naturale della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è costellata da recidive acute di malattia. Già in passato alcuni studi avevano cercato di elaborare dei modelli predittivi per stratificare la prognosi di questi malati, ma concentrandosi prevalentemente sull’evento morte.

Il numero di agosto della rivista Thorax, ospita ora una nuova sperimentazione che ha avuto come obiettivo principale quello di sviluppare uno strumento in grado di prevedere la riospedalizzazione, o la morte senza riospedalizzazione, a 90 giorni dalla dimissione.

adv

Lo studio ha contemplato un campione di derivazione (824 pazienti) e due di validazione: uno interno all’ospedale in cui era stato reclutato il campione di derivazione (802 pazienti) e uno esterno (791 pazienti).

Questi i parametri predittivi che sono stati inizialmente considerati: età, pacchetti di sigarette consumati all’anno, score per la dispnea MRC esteso (eMRC), FEV1 % prevista, precedenti ricoveri e durata del ricovero.

Dopo una prima valutazione dei risultati, nel modello finale sono stati inclusi i seguenti parametri: precedenti ricoveri, eMRC, età di 80 anni o maggiore, cuore polmonare, scompenso ventricolare sinistro. Lo score che ne è risultato è stato chiamato PEARL.

L’analisi statistica ha dimostrato come questo punteggio è sufficientemente preciso e discriminativo e che valori più elevati si associano ad un intervallo di tempo più breve prima di una nuova ospedalizzazione.

Il PEARL score varia da 0 a 9 punti. Il paziente che ottiene un punteggio da 0 a 1 ha un rischio basso di riospedalizzazione, da 2 a 4 il rischio è intermedio e da 5 a 9 è alto.

La possibilità fornita da questo nuovo strumento, di identificare con precisione pazienti maggiormente a rischio di una precoce nuova ospedalizzazione, può consentire di intraprendere misure appropriate e mirate per prevenire episodi acuti ricorrenti.

 

Thorax: 72 (8)

 

C Echevarria, et al. The PEARL score predicts 90-day readmission or death after hospitalisation for acute exacerbation of COPD.

 

 

 

 

Articolo precedenteDavide e Golia cosmici osservati dal telescopio Hubble
Articolo successivoPeggiori esiti nel lungo temine per il by-pass aorto-coronarico a cuore battente
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui