Articoli

Fibrillazione atriale e NSTEMI: la gestione del trattamento antitrombotico
0 Commenti
/
Dal 15 settembre ha avuto inizio un programma di aggiornamento…

Un solo antiaggregante a tre mesi dalla rivascolarizzazione coronarica
I pazienti che vengono sottoposti ad una rivascolarizzazione…

Dopo rivascolarizzazione coronarica, potrebbero bastare soli sei mesi di doppia terapia antiaggregante
La maggioranza degli studi sulla doppia antiaggregazione piastrinica,…

Expert Focus dal congresso GISE TOLOVE: la doppia antiaggregazione piastrinica. Intervista con il Prof. Plinio Cirillo
In occasione del recente congresso GISE TOLOVE, che si è tenuto…

Uno score per calcolare il rischio emorragico nei pazienti in doppia terapia antipiastrinica
Dopo un intervento di rivascolarizzazione coronarica percutanea…

Meglio i nuovi anticoagulanti orali nei pazienti in cui viene impiantato uno stent coronarico
L’impianto di stent coronarici si accompagna inevitabilmente…

La doppia antiaggregazione oltre il primo anno. Ulteriori conferme dei benefici
Nella pratica clinica quotidiana, in aderenza alle linee guida…